• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Società
    6 Novembre 2024
    ore
    08:40 Logo Newsguard
    L'evento

    A Murisengo il trekking d’autunno sabato 9 novembre

    Un'iniziativa di Cammini DiVini

    MURISENGO – In occasione della Fiera Nazionale del Tartufo Trifola D’Or che si inaugurerà domenica 10 novembre, e nel pieno della Stagione del Tartufo Bianco a Murisengo (da metà ottobre a metà dicembre), sabato 9 novembre si terrà una nuova escursione promossa da Cammini DiVini e ATS Targato Murisengo&Dintorni nell’ambito del “Trekking d’Autunno nella Terra del Tartufo.”

    Un percorso ad anello tra vigne e borghi storici

    L’escursione, un percorso ad anello di circa 10 km con un dislivello di +300 m, offre 3,5 ore di cammino di bassa difficoltà, ideale per chi ama passeggiare nella natura del Monferrato. La guida Augusto Cavallo consiglia abbigliamento adatto alla stagione, scarpe sportive, giubbino antipioggia e una scorta d’acqua. Il ritrovo è fissato dalle ore 9:00 per le iscrizioni, con partenza alle 9:30. Il ritorno è previsto per le 13:00 circa.

    Il percorso inizia nel centro storico di Murisengo, attraversando piazza Massimo Boario e piazza Lavazza, per poi lasciare alle spalle il suggestivo castello millenario. Da qui, si procede lungo via Rino Rolfo verso Cascina Zucca, in un percorso campestre tra vigne, boschi e prati, fino a raggiungere il borgo di Villadeati e l’elegante Villa Feltrinelli.

    Visita all’atelier dell’artista Pietro Labarbiera

    A Villadeati, si farà tappa a Palazzo Labar, dimora settecentesca che oggi ospita l’abitazione e il laboratorio dell’artista Pietro Labarbiera. Qui, i partecipanti potranno visitare la collezione dell’artista e assistere alla dimostrazione di tecniche di stampa, come calcografia, xilografia e litografia su pietra.

    Big Bench, tartufaia didattica e aperitivo finale

    Dopo la visita a Palazzo Labar, il percorso riprende verso la Big Bench n. 361 “Colle Belvedere” dell’Azienda Vitivinicola Cerrano, per poi dirigersi alla Tartufaia Didattica Tabui a Murisengo, vicino all’antica torre romanica di San Pietro. L’escursione termina al punto di partenza, con la possibilità di partecipare a un aperitivo con prodotti di Filiera Corta al costo di 5€ (facoltativo e prenotabile in anticipo).

    Dettagli e prenotazioni per l’escursione Cammini DiVini

    • Costo di partecipazione: 8€ per la camminata, più 5€ per l’aperitivo (facoltativo)
    • Prenotazione: chiamare il numero 339 4188277 o inviare una mail a augusto.cavallo66@gmail.com
    • Temporary Store TargatoMurisengo: al termine dell’escursione, sarà possibile acquistare tartufi e prodotti locali in via Asti 2.

    L’escursione Cammini DiVini offre un’esperienza unica per immergersi nelle bellezze naturali e culturali del Monferrato, scoprendo paesaggi, storia e tradizioni legate alla stagione del tartufo bianco.

    SEGUI ANCHE:

    murisengo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C