• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Arsenico
    Cultura
    7 Novembre 2024
    ore
    15:26 Logo Newsguard

    “Arsenico e altri veleni”: Medioevo letale con Beatrice Del Bo

    CASALE MONFERRATO – Venerdì 8 novembre, alle ore 18.00, nel Salone del Senato della Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale, l’autrice Beatrice Del Bo presenterà il suo ultimo libro, “Arsenico e altri veleni. Una storia letale nel Medioevo” (Il Mulino, 2024). L’evento, a ingresso libero e gratuito, è organizzato dalla Biblioteca Civica in collaborazione con l’Associazione Arte e Storia. Antonella Perin, Presidente dell’associazione, intervisterà l’autrice durante la serata.

    Un viaggio letale tra veleni e potere

    In “Arsenico e altri veleni”, Del Bo esplora come il veleno e, in particolare, l’arsenico, abbiano giocato un ruolo duplice e letale nel Medioevo: non solo strumenti di morte, ma anche di cura e potere. Il libro rivela una società complessa, popolata da personaggi eterogenei come santi, assassini, speziali e nobili, e analizza i miti, tra cui l’immagine persistente delle donne avvelenatrici.

    L’autrice e le sue opere

    Beatrice Del Bo, docente di Storia economica e sociale del Medioevo all’Università degli Studi di Milano, ha pubblicato recentemente anche “L’età del lume. Una storia della luce nel Medioevo” (2023), che ha riscosso grande interesse tra gli appassionati di storia medievale.

    SEGUI ANCHE:

    Arsenico e altri veleni Beatrice Del Bo Biblioteca Civica Casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C