I Care Family: successo per “A scuola di… genitori” a Casale
Prossimo appuntamento il 15 novembre alla Biblioteca Ragazzi.
CASALE MONFERRATO – Soddisfazione per la partecipazione registrata al primo incontro del progetto “A scuola di… genitori”, promosso da I Care Family sotto la guida della presidente, dottoressa Renza Marinone. L’iniziativa, sostenuta dal Comune di Casale Monferrato e realizzata in collaborazione con For.Al e Job Academy, ha offerto alle famiglie uno spazio di dialogo per riflettere sulle sfide educative attuali.
Il primo appuntamento si è svolto alla Biblioteca Ragazzi “Emanuele Luzzati”, presso il Castello di Casale, con l’incontro “Crescere Insieme – Dialogo aperto con i genitori”, che ha visto anche l’intervento di una coppia, Paola e Alberto, con la loro testimonianza di vita familiare. Durante l’incontro sono stati approfonditi vari temi sull’essere genitori oggi, in un momento di confronto diretto e partecipato.
Prossimo incontro il 15 novembre
Il ciclo di incontri proseguirà venerdì 15 novembre sempre presso la Biblioteca Ragazzi. In questa occasione, ai partecipanti sarà messo a disposizione personale per l’intrattenimento dei bambini, permettendo ai genitori di seguire in tranquillità il nuovo tema: “La tempesta perfetta: il disagio dei giovani oggi”. Interverranno il dottor Corrado Rendo, esperto medico, e la stessa Renza Marinone, pedagogista clinica e presidente di I Care Family.
La dottoressa Marinone, apprezzando il coinvolgimento ottenuto, ha invitato le famiglie a partecipare anche al secondo appuntamento, sottolineando l’importanza del supporto offerto dal progetto nel contesto sociale attuale. Per ulteriori informazioni è possibile contattare i promotori del progetto all’indirizzo e-mail ascuoladigenitori.icarefamily@gmail.com.
Una nuova lectio magistralis a fine novembre
Il mese di novembre prevede inoltre una seconda lectio magistralis, in programma per martedì 26 novembre, che seguirà quella tenuta in precedenza da Alberto Pellai. Don Claudio Burgio, cappellano dell’Istituto penale minorile “Cesare Beccaria” di Milano e fondatore dell’Associazione Kayrós, offrirà una riflessione dedicata ai giovani e al ruolo educativo delle famiglie.