• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Apre
    Società
    13 Novembre 2024
    ore
    15:49 Logo Newsguard
    L'inaugurazione

    Apre a Casale il MU.DI. Museo Dinamico – Geometrie dell’Acqua

    Nella storica centrale idraulica racconta il rapporto tra uomo e acqua, con un focus su risorse idriche e sostenibilità.

    CASALE MONFERRATO – Si inaugura sabato 16 novembre 2024 alle ore 11:00 il MU.DI. Museo Dinamico – Geometrie dell’Acqua, un progetto innovativo del Comune di Casale Monferrato e del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Casale Monferrato. Situato nella storica Centrale Idraulica di Sollevamento dell’ex Consorzio Irriguo Valentino – San Germano, progettata tra il 1880 e il 1885, il museo è dedicato alla storia umana legata all’acqua e alla promozione della sostenibilità ambientale.

    Il MU.DI. è un percorso culturale interattivo e coinvolgente che invita il pubblico a esplorare il legame tra uomo e risorse idriche. Due personaggi simbolici, il geometra Arturo Bevilacqua e la Signorina Azzurra, guideranno i visitatori in un viaggio storico e scientifico, offrendo momenti di riflessione sull’impatto ambientale e sui cambiamenti climatici. I visitatori potranno immergersi in un’esperienza multimediale con contributi di grandi figure storiche, accanto a testimonianze delle nuove generazioni.

    Un progetto per il territorio e le nuove generazioni

    Giovanni Spinoglio, presidente del Collegio Geometri di Casale Monferrato e dell’Associazione GEOMONFERRATO, commenta con entusiasmo: «La riqualificazione della centrale idraulica rappresenta un importante passo avanti nella promozione del territorio e delle sue risorse. MU.DI. Geometrie dell’Acqua è un’opportunità per sensibilizzare il pubblico, soprattutto i giovani, su tematiche attuali e importanti per il nostro futuro».

    Anche Emanuele Capra, Sindaco di Casale Monferrato, sottolinea l’importanza del progetto: «Questo spazio va a incrementare la rete cittadina di strutture che tutelano e divulgano la storia e la cultura locali. Oltre ad aver preservato un edificio storico di pubblica utilità, lo si è riqualificato per metterlo a disposizione di tutti».

    Esperienza formativa e sensibilizzazione

    Il museo si rivolge a tutte le età e include spazi interattivi e momenti di riflessione in cui le tecnologie digitali e i contenuti multimediali arricchiscono l’esperienza, offrendo una prospettiva educativa che stimola il dialogo su cambiamenti ambientali, impatto delle attività umane e conservazione delle risorse naturali.

    SEGUI ANCHE:

    casale monferrato Geometrie dell’Acqua MU.DI. Museo Dinamico
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C