• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Blog
    Andrea Boscaro  
    13 Novembre 2024
    ore
    09:56 Logo Newsguard
    Meme

    La paura di venire a sapere

    La paura di venire a sapere ("Fear of Finding Out") è uno dei bias più sottili, ma forti e pregiudica la capacità di affrontare un problema

    La diffusione dei chatbot basati sull’Intelligenza Artificiale Generativa e l’efficacia con cui si dimostrano in grado di raccogliere informazioni, articolare risposte, condurre analisi, proporre suggerimenti e strategie indicano un futuro in cui sarà sempre più importante saper scegliere fra gli input ricevuti.

    Gli esseri umani però, diversamente dalle macchine e dagli algoritmi, non sono esseri solamente razionali e, di fronte alle scelte, sono più spesso di quanto si crede intrappolati dai propri pregiudizi (“bias cognitivi”): diamo credito alle soluzioni che confermano ciò che già pensiamo, ci spaventano i cambiamenti, ci accodiamo alle tendenze popolari, sovrastimiamo le nostre competenze diffidando degli esperti che propongo una versione differente da quella che abbiamo in mente.

    L’effetto FoFo

    Fra queste trappole della scelta, in qualche circostanza, abbiamo persino paura di venire a sapere, temiamo di scoprire di aver commesso un errore, di soffrire di una malattia, di incorrere in un fallimento o nella riprovazione sociale. È un blocco psicologico che si definisce FoFo (“Fear of Finding out”) che porta a posticipare e quindi aggravare la situazione che ci affligge.

    Il percorso per superare questo bias può servirsi del digitale per raccogliere informazioni e consultare possibili soluzioni, ma non può esentare dal maturare in sé la consapevolezza del dover affrontare il problema. Solo così si riuscirà a pianificare, soppesando i pro e i contro, ciò che è necessario per risolverlo e soprattutto ci renderà pronti anche a compiere il passo più difficile. Chiedere aiuto a chi ci sta accanto.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C