• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Piemonte,
    Il comandante della Polizia provinciale Francesco Pugliese con il nuovo agente, Andrea Canu
    Cronaca
    Marcello Feola  
    14 Novembre 2024
    ore
    11:02 Logo Newsguard
    Sicurezza

    Piemonte, 104 nuovi agenti di Polizia locale. Uno alla Provinciale di Alessandria

    Concluso a Torino il corso di formazione: vigileranno su 33 Comuni

    TORINO – Si è svolta ieri mattina a Torino la cerimonia di chiusura del 95º corso di formazione per agenti di Polizia locale in Piemonte. Un iter promosso dalla Regione Piemonte in collaborazione con la Città di Torino. In occasione del 233º anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Locale di Torino, 104 nuovi agenti sono pronti a entrare in servizio. Distribuiti in 33 Comuni piemontesi, tra cui Torino, Chivasso, Venaria Reale. Un singolo rinforzo – l’agente Andrea Canu (a cui il presidente della Provincia, Luigi Benzi, ha augurato “buon lavoro” sui social”) anche alla Polizia provinciale di Alessandria.

    Durante la cerimonia, l’assessore regionale alla Polizia ed Enti Locali Enrico Bussalino, ha sottolineato l’importanza del ruolo degli agenti per la sicurezza del territorio.

    “Sono le sentinelle dei nostri territori, il punto di riferimento per i cittadini e il presidio quotidiano che assicura che le nostre comunità restino spazi sicuri e vivibili”, le sue parole. Aggiungendo che “la Polizia locale collabora strettamente con le altre forze dell’ordine sotto la guida delle amministrazioni comunali”.

    bussalino, pugliese e benzi

    L’assessore regionale Bussalino, il comandante Pugliese e il presidente Benzi

    Formazione per i nuovi agenti. E un altro bando

    L’assessore ha anche annunciato l’approvazione di un nuovo bando da 4,5 milioni di euro destinato alle Unioni di Comuni del Piemonte. Volto a incentivare le funzioni della Polizia Locale e della Protezione Civile nelle aree con maggiori necessità.

    “Con questo bando intendiamo offrire un servizio di protezione e sicurezza più efficace e capillare per tutto il nostro territorio”, ha spiegato Bussalino.

    Intanto, il corso appena concluso, articolato in 360 ore, ha coperto un’ampia gamma di temi essenziali per la gestione delle comunità locali. Gli agenti hanno seguito 239 ore di teoria e 121 ore di pratica, affrontando argomenti che spaziano dall’ordinamento della Polizia Municipale alla gestione dei conflitti e alle normative di sicurezza.

    SEGUI ANCHE:

    bando sicurezza corso formazione Polizia Locale enrico bussalino nuovi agenti Polizia Locale Piemonte sicurezza protezione civile
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Bussalino: “L’Autonomia differenziata opportunità per il Piemonte”
    Politica
    L'intervento
    Bussalino: “L’Autonomia differenziata opportunità per il Piemonte”
    L'assessore difende in Consiglio regionale il provvedimento come strumento di crescita economica e sociale
    di Marcello Feola 
    17 Settembre 2024
    ore
    18:47
    TORINO - L'assessore regionale all'Autonomia differenziata, Enrico Bussalino, ha espresso il parere ...
    Leggi di piú
    Molinari (Lega): “Autonomia, pieno sostegno a Cirio e al Piemonte”Regione, costituzione in giudizio a sostegno dell’Autonomia
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Bussalino: «Le scuole dei paesi, fondamentali per la comunità»
    Società
    l'intervento
    Bussalino: «Le scuole dei paesi, fondamentali per la comunità»
    L'assessore regionale Enrico Bussalino a Rocchetta Ligure per l'apertura dell'anno scolastico
    di Elio Defrani 
    11 Settembre 2024
    ore
    16:00
    ROCCHETTA LIGURE — Mantenere attive le scuole nei territori marginali. Intervenendo all’apertura del...
    Leggi di piú
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C