• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Occimano
    Spettacoli
    15 Novembre 2024
    ore
    16:25 Logo Newsguard
    Il concerto

    Occimano ospita il duo Rossi-Fortunato con “Note di magia”

    Il 17 novembre un omaggio alle colonne sonore di Morricone e Piazzolla.

    OCCIMANO – Domenica 17 novembre, alle ore 17:45, il Salone Parrocchiale di piazza Marconi a Occimano ospiterà il concerto del duo Pier Luigi Rossi e Carlo Fortunato con il progetto musicale “Note di Magia“. Il programma prevede un omaggio alle colonne sonore cinematografiche più affascinanti, con un repertorio che include le composizioni di Ennio Morricone e Astor Piazzolla, reinterpretate in arrangiamenti originali per pianoforte, fisarmonica e bandoneon.

    Rossi e Fortunato, con una consolidata esperienza concertistica, portano al pubblico una proposta che fonde musica da film e performance strumentale in un viaggio musicale emozionante. La scelta dei brani e gli arrangiamenti personali mirano a far conoscere e apprezzare la magia delle note che hanno accompagnato celebri pellicole.

    Carlo Fortunato, polistrumentista e compositore, ha curato le musiche di spettacoli teatrali e collaborato come consulente musicale per emittenti locali, oltre a partecipare più volte alla trasmissione RAI “Geo & Geo”. È fondatore del gruppo cameristico BellowStings, ispirato alle musiche di Gardel e Piazzolla, e vanta un’intensa attività concertistica.

    Pier Luigi Rossi, laureato al Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria, ha studiato organo, composizione organistica e pianoforte. Ha collaborato con musicisti di alto livello e ha una carriera attiva come solista e insegnante.

    Il concerto “Note di Magia” è un evento che unisce la musica e il cinema, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva tra le melodie di due grandi maestri come Morricone e Piazzolla.

    SEGUI ANCHE:

    carlo fortunato colonne sonore Morricone Piazzolla Concerto Rossi-Fortunato Occimano Note di magia concerto pier luigi rossi Salone Parrocchiale Occimano
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C