• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Leonardo
    Cultura
    21 Novembre 2024
    ore
    07:53 Logo Newsguard
    Arte e tecnologia

    Leonardo Bistolfi: al Museo Civico il catalogo digitale

    Sabato 23 novembre la presentazione del progetto che digitalizza oltre 1.000 opere dell'artista casalese.

    CASALE MONFERRATO – Sabato 23 novembre alle ore 11,00, il Museo Civico di Casale Monferrato ospiterà nel Salone Vitoli l’evento intitolato “Restituire un maestro. Percorsi inediti e storie per un nuovo archivio digitale di Leonardo Bistolfi”, dedicato alla presentazione di un innovativo progetto di digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio artistico custodito nella Gipsoteca Bistolfi.

    La presentazione, aperta al pubblico e gratuita, vedrà la partecipazione di autorità e professionisti del settore: il Sindaco Emanuele Capra, le responsabili del Museo Civico Elena Varvelli e Alessandra Montanera, e i rappresentanti della società torinese Emblème, specializzata nella digitalizzazione culturale, Giulia Tosetti e Viola Invernizzi.

    Un progetto innovativo per Leonardo Bistolfi

    Il nuovo catalogo digitale Leonardo Bistolfi raccoglie oltre 1.000 opere, tra cui gessi, bozzetti, dipinti, disegni, taccuini e fotografie, arricchite da schede tecniche e immagini esplorabili interattivamente. Il progetto si propone di rendere accessibile il patrimonio del grande scultore casalese a un pubblico globale, attraverso percorsi tematici e approfondimenti interattivi.

    L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di digitalizzazione e promozione del patrimonio culturale locale, puntando a una fruizione moderna e inclusiva, capace di connettere tradizione e innovazione.

    Focus sul restauro de “Le lavandaie”

    La giornata offrirà anche l’opportunità di assistere alla presentazione del recente restauro de “Le lavandaie”, scultura in terracotta di Leonardo Bistolfi, introdotto da Sandra Berresford, curatrice dell’Archivio Bistolfi.

    L’evento sarà anticipato da un welcome coffee, mentre al termine i partecipanti potranno scoprire in dettaglio le potenzialità del catalogo digitale e gli obiettivi del progetto.

    Emanuele Capra, Sindaco di Casale Monferrato, dichiara: «Il Museo Civico si conferma come un polo culturale d’eccellenza, capace di intrecciare il patrimonio artistico locale con le più moderne tecnologie. Questo progetto rappresenta un’occasione unica per avvicinare un pubblico sempre più ampio all’opera del grande Maestro casalese».

    SEGUI ANCHE:

    bistolfi catalogo digitale Leonardo Bistolfi Gipsoteca Bistolfi leonardo bistolfi Museo Civico Casale Monferrato patrimonio artistico
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C