• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Lea
    Società
    25 Novembre 2024
    ore
    14:35 Logo Newsguard
    Legalità

    Lea Garofalo ricordata al Balbo: una lezione di coraggio

    Sabato 23 novembre l’evento “La scelta di Lea” per riflettere su legalità e parità di genere.

    CASALE MONFERRATO – Sabato 23 novembre 2024, l’aula magna dell’Istituto Cesare Balbo ha accolto la conferenza “La scelta di Lea”, organizzata dalle associazioni Libera e Me.dea per ricordare Lea Garofalo, testimone di giustizia uccisa dalla ‘ndrangheta nel 2009.

    Una storia di ribellione e coraggio

    Lea Garofalo ha pagato con la vita la sua scelta di testimoniare contro la criminalità organizzata, rompendo il codice dell’omertà mafiosa. «Non ho mai avuto né affetto né amore da nessuno, sono nata nella sfortuna e ci morirò», queste le sue parole, citate durante l’evento per sottolineare la solitudine di una donna lasciata senza protezione.

    Marika Demaria, giornalista e autrice del libro “La scelta di Lea. La ribellione di una donna alla ‘ndrangheta”, ha ripercorso la vicenda con delicatezza e rigore, evidenziando il coraggio e la forza di una donna che si è opposta a un sistema di violenza e sopraffazione.

    L’operatrice del centro antiviolenza Me.dea, Mara Meyer, ha collegato la battaglia di Lea alla lotta per la parità di genere, spiegando come la cultura mafiosa sia profondamente legata a una visione patriarcale che considera le donne subordinate. «Anche Lea Garofalo è una Morgana, una donna che si autodetermina e non ha bisogno di essere salvata», ha detto Meyer, ricordando le parole della scrittrice Michela Murgia.

    L’incontro ha visto anche i saluti istituzionali del sindaco Emanuele Capra e dell’assessore Fiorenzo Pivetta, che hanno sottolineato l’importanza di iniziative come questa per educare alla legalità e promuovere la giustizia sociale.

    Un contributo importante è arrivato dal Presidio Studentesco Roberto Mancini, rappresentato da Melissa Pozzi e Alice Russo, che hanno rimarcato il legame tra antimafia, contrasto alla violenza di genere e tutela ambientale. Nato il 25 novembre 2021, il Presidio unisce gli studenti del casalese in una rete impegnata a promuovere i valori della giustizia e della solidarietà.

    SEGUI ANCHE:

    conferenza Lea Garofalo Balbo Lea Garofalo Lea Garofalo Casale Monferrato Presidio Studentesco Roberto Mancini
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C