• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuove
    videosorveglianza
    Società
    25 Novembre 2024
    ore
    12:29 Logo Newsguard
    Sicurezza

    Nuove telecamere per il progetto “Casale più sicura”

    Videosorveglianza: tecnologie avanzate per un controllo efficace del territorio.

    CASALE MONFERRATO – Si sono conclusi i lavori di installazione dei nuovi sistemi di videosorveglianza nell’ambito del progetto “Casale più sicura”, avviato nel 2022 per rafforzare il livello di sicurezza cittadina. L’iniziativa, frutto della collaborazione tra il Comando di Polizia Locale e il Settore Tutela Ambiente – Servizi Informatici, ha comportato un investimento complessivo di 150.000 euro, di cui il 55% cofinanziato dal Ministero dell’Interno.

    Nuove installazioni e tecnologie all’avanguardia

    Le nuove telecamere sono state posizionate in punti strategici del centro storico:

    • Piazza Castello
    • Piazza Divisione Mantova
    • Via Saffi
    • Piazza Santo Stefano
    • Via Ubertino da Casale
    • Largo Lanza

    Questi sistemi si aggiungono alle postazioni già esistenti presso i principali accessi alla città, che sono state potenziate con tecnologie avanzate. Tra le novità, i dispositivi di intelligenza artificiale che consentono di identificare i veicoli in transito attraverso il riconoscimento della targa e delle caratteristiche costruttive.

    Il Vice Sindaco Luca Novelli ha evidenziato l’importanza del monitoraggio costante: «Grazie alla collaborazione con Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, l’Amministrazione continuerà a migliorare la copertura e l’efficacia dei sistemi tecnologici per garantire la sicurezza cittadina».

    Anche l’Assessore Cecilia Strozzi ha sottolineato il valore di queste tecnologie: «L’implementazione di soluzioni avanzate rappresenta un elemento chiave per prevenire e contrastare fenomeni di illegalità, offrendo maggiore tranquillità alla comunità».

    SEGUI ANCHE:

    Casale più sicura sicurezza urbana Casale videosorveglianza Videosorveglianza Casale videosorveglianza Casale Monferrato
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C