Gli studenti del Balbo dominano la scena al Certamen dell’Arnaldi
I partecipanti del liceo Classico casalese hanno conquistato i primi posti nelle categorie di traduzione e riflessione
CASALE – Il liceo Classico Balbo di Casale ha conquistato i vertici del Certamen “Lo Specchio di Dioniso”, organizzato dal liceo Amaldi di Novi Ligure. Gli studenti delle classi seconda e terza si sono distinti nella competizione dedicata alle Rane di Aristofane, articolata in tre sezioni: traduzione, riflessione e saggio breve.
Nella sezione di traduzione, tutti i premi sono stati assegnati agli studenti del Balbo: Arianna Bonfrisco (3B) ha ottenuto il terzo posto, Luca Miceli (3A) il secondo, e Leonardo Invernizzi (2A) ha conquistato il primo premio. Anche nella categoria riflessione il Balbo ha primeggiato, con Giulia Casalone (2A) che ha vinto il primo premio.
Gli studenti hanno ricevuto l’elogio non solo dai docenti del Liceo Amaldi, ma anche da Martina Treu, grecista e traduttrice, che ha valutato le loro produzioni.
Luca Miceli ha sottolineato: «Il Certamen è stato terreno fertile per emozioni uniche: il senso di responsabilità legato all’interpretazione di un testo antico, lo spirito di ricerca, l’attenzione critica e, naturalmente, un pizzico di sana competitività». Per Leonardo Invernizzi, «esperienze come queste sono tra le più efficaci per apprezzare la bellezza di una lingua complessa e affascinante, dove ogni parola ha un peso unico rispetto alle traduzioni moderne». Giulia Casalone ha aggiunto: «Scavare nel pensiero di Aristofane e confrontarlo con la società attuale è stato stimolante e complesso. Scoprire che gli antichi vivevano problemi simili ai nostri ci spinge a una riflessione profonda».