• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale:
    Società
    5 Dicembre 2024
    ore
    08:04 Logo Newsguard
    Integrazione

    Casale: aperto il bando per la gestione dell’Agenzia Migrazioni

    Enti del Terzo Settore possono presentare domanda entro il 9 dicembre 2024 per co-progettare iniziative di inclusione sociale.

    CASALE MONFERRATO – È stato ufficialmente pubblicato il bando per la gestione dell’Agenzia Migrazioni per il periodo 2025-2027. Il Comune di Casale Monferrato è alla ricerca di un ente del Terzo Settore con cui stipulare una convenzione per co-progettare e realizzare un progetto innovativo dedicato all’integrazione sociale e al sostegno ai cittadini stranieri.

    Il progetto “Agenzia Migrazioni” si pone come punto di riferimento per la mediazione culturale e il supporto alle persone in condizioni di marginalità sociale. Tra le principali attività previste:

    • Assistenza amministrativa, come gestione di permessi di soggiorno, cittadinanza e ricongiungimenti familiari;
    • Mediazione culturale e familiare per facilitare l’integrazione;
    • Sostegno a minori e anziani stranieri con orientamento su lavoro, scuola e casa;
    • Progetti di educazione interculturale e percorsi di inclusione sociale.

    Come già accaduto nel precedente esercizio, l’Agenzia sarà un centro di servizi dedicato all’integrazione, offrendo uno sportello per famiglie, bambini e anziani e promuovendo iniziative in collaborazione con associazioni ed enti locali.

    Gli enti interessati, che rispettino i requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore, possono presentare la propria proposta progettuale entro il 9 dicembre 2024. Le domande devono essere inviate al Comune di Casale Monferrato – Ufficio Protocollo, situato in via Mameli 10, 15033 Casale Monferrato.

    La selezione avverrà valutando criteri di qualità tecnica e innovazione, privilegiando esperienze consolidate nel settore sociale e migratorio.

     

    SEGUI ANCHE:

    Agenzia Migrazioni bando migrazioni terzo settore
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C