• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Cesare Chiesa, segretario Pd di Casale
    Politica
    5 Dicembre 2024
    ore
    11:40 Logo Newsguard
    L'intervento

    Il Partito Democratico di Casale avanza proposte per il bilancio 2025

    Lavoro, giovani e disagio sociale al centro delle priorità per il rilancio della città.

    CASALE MONFERRATO – Con l’approssimarsi della discussione sul Bilancio Preventivo 2025/2026/2027 (avrà luogo nei giorni precedenti il Natale), il Partito Democratico di Casale Monferrato ha diffuso una nota per ribadire le proprie priorità programmatiche, invitando l’amministrazione comunale a una riflessione sulle sfide e le opportunità che attendono la città.

    Un piano per lavoro e giovani

    Il PD chiede un cambio di rotta rispetto alla politica del lavoro e maggiore attenzione verso i ceti sociali più deboli. «Serve un tavolo di confronto con tutte le forze politiche, produttive e sociali – incluse università e fondazioni bancarie – per ridare slancio al centro storico, dignità alle periferie e speranza ai giovani», si legge nella nota.

    Tra i temi evidenziati:

    • La riqualificazione dei capannoni industriali e delle abitazioni nelle periferie come Oltreponte.
    • Soluzioni per contrastare il lavoro precario e sostenere le famiglie in difficoltà.
    • Coinvolgimento diretto dei giovani per creare spazi di socializzazione, musica e cultura.

    Critiche alla gestione attuale

    Il PD non ha risparmiato critiche al «fallimento della Fondazione Aleramo e alla recente svendita delle aree industriali ex PIP 5», definita «un errore che lascerà segni negativi per anni».

    Anche il progetto dell’area logistica di San Germano viene giudicato con scetticismo: «Tempi e potenzialità occupazionali sono incerti, e non rappresentano una soluzione immediata per le problematiche lavorative locali».

    Disagio sociale e sanità al centro

    Sul fronte sociale e sanitario, il PD sottolinea la necessità di azioni più incisive:

    • Risorse per garantire cure e sostegno sanitario alle fasce più fragili.
    • Interventi per rispondere alle emergenze nella sanità pubblica, con particolare attenzione alle liste d’attesa e alle difficoltà di accesso a ricoveri ospedalieri e analisi mediche.

    Il partito suggerisce l’adozione di misure mirate, come un contributo straordinario ricavato da una moderata tassa sulle proprietà immobiliari multiple, per finanziare queste iniziative senza gravare sulle famiglie già in difficoltà.

    Una proposta di dialogo

    Pur critico verso alcune scelte dell’amministrazione, il PD si dice disponibile a un confronto costruttivo: «Le nostre proposte sono orientate esclusivamente al bene comune. Chiediamo che siano valutate con la serena consapevolezza delle urgenze che tutti conosciamo».

    SEGUI ANCHE:

    bilancio Casale Monferrato fondazione aleramo
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C