• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riconoscimento
    Economia
    5 Dicembre 2024
    ore
    11:22 Logo Newsguard
    Commercio

    Riconoscimento regionale per il mercato di Casale Monferrato

    Inserito nell’elenco dei mercati di valore storico

    CASALE MONFERRATO – Un traguardo importante per il mercato di Casale Monferrato, che entra ufficialmente nell’elenco regionale dei mercati di valore storico di tradizione della Regione Piemonte. Con questo riconoscimento, la città si aggiunge a un gruppo ristretto di quindici realtà di prestigio già iscritte, rafforzando il legame tra storia, cultura e commercio.

    Le origini del mercato casalese risalgono all’Ottocento, con una lunga tradizione che lo vede attivo da oltre 150 anni. Inizialmente collocato in Piazza Mazzini, il mercato fu poi trasferito in Piazza Castello, come riportato in un articolo del 1872 che ne sottolineava la necessità di maggiore spazio e funzionalità. Storicamente, il mercato ospitava fiere specializzate, come quelle dedicate al bestiame e alle uve, mantenendo negli anni il ruolo di punto nevralgico per il commercio locale.

    Oggi, il mercato si tiene ogni martedì e venerdì, richiamando visitatori da oltre 40 comuni circostanti. La sua presenza non solo contribuisce al commercio cittadino, ma stimola anche una proficua sinergia con le attività stanziali del centro storico e dell’intero Distretto Urbano del Commercio, rafforzando l’identità economica e sociale della città.

    Il riconoscimento regionale pone il mercato di Casale accanto a eccellenze come i caffè storici – tra cui, a Casale, il rinomato Savoia Bar e Pasticceria – e altri mercati piemontesi di grande tradizione.

    Soddisfazione dell’Amministrazione

    «Un riconoscimento che rende onore alla storia del nostro mercato, che ha saputo adeguarsi all’evoluzione delle esigenze dei consumatori, restando un punto di riferimento per la città e per l’ampio territorio di riferimento», ha dichiarato Giovanni Battista Filiberti, Presidente del Consiglio Comunale, sottolineando l’importanza di questa attestazione per la valorizzazione delle eccellenze locali.

     

    SEGUI ANCHE:

    mercato casale
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C