• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Giardini
    Cultura
    6 Dicembre 2024
    ore
    11:23 Logo Newsguard
    L'evento

    “Giardini Sospesi” di Ferdi Giardini: arte e luce a Rosignano

    Dal 7 dicembre al 2 marzo 2025, l’ex chiesa romanica di Sant'Antonio Abate ospita un’installazione unica

    ROSIGNANO MONFERRATO – Sabato 7 dicembre 2024, la storica chiesa romanica di Sant’Antonio Abate apre i suoi portoni per ospitare “Giardini Sospesi”, una mostra d’arte firmata dall’artista torinese Ferdi Giardini e curata da Francesca Boi.

    L’evento, parte del calendario natalizio di Rosignano, offre un’esperienza unica di luce e riflessione in una cornice dal fascino senza tempo.

    Un viaggio tra luce e contemplazione

    Le opere di Ferdi Giardini accendono la suggestiva cornice della chiesa sconsacrata con installazioni luminose, pensate per dialogare con lo spazio storico. Come descritto dalla curatrice, «le luci di Ferdi evocano bellezza e contemplazione, plasmate da rituali dettati dall’imprevedibilità, trasportando lo spettatore in una visione meditativa».

    Le pareti policrome della chiesa, immerse in sfumature di blu cobalto, accolgono un percorso che invita a immergersi in un mondo di emozioni visive, fondendo passato e futuro.

    Un artista poliedrico

    Ferdi Giardini, classe 1959, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Torino. Dopo un percorso nel teatro e nell’arte, si è affermato come designer internazionale, firmando progetti per aziende come Luceplan, Oluce e ILTILUCE. Parallelamente, insegna Ecodesign e continua a esplorare il rapporto tra arte e design, partecipando a mostre e conferenze in Italia e all’estero.

    Informazioni utili

    La mostra sarà visitabile fino al 2 marzo 2025, ogni sabato e domenica. Il vernissage è previsto per il 7 dicembre alle ore 16.30, con un brindisi offerto al pubblico.

    Per maggiori informazioni:

    • +39 347 05 30 167
    • info@freshen.it
    • InfoPoint Piazza Sant’Antonio, Rosignano Monferrato

    SEGUI ANCHE:

    arte e luce Ferdi Giardini Giardini Sospesi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C