• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Santa
    Società
    7 Dicembre 2024
    ore
    17:29 Logo Newsguard
    L'evento

    Santa Maria del Tempio, domani si inaugura la piazza del museo agricolo

    Un nuovo capitolo verso la realizzazione dell'opera diffusa

    SANTA MARI DEL TEMPIO – Domani, 8 dicembre, alle ore 15.30, Santa Maria del Tempio si prepara a vivere un momento significativo con l’inaugurazione della nuova piazza del Museo Agricolo Diffuso. Un evento che rappresenta un passo importante per la frazione, trasformando questo spazio in un cuore pulsante per la valorizzazione della tradizione agricola.

    La nuova piazza è stata completata grazie al contributo del Comune di Casale Monferrato e alla raccolta fondi organizzata dai volontari. «Un passo importante perché ci permetterà di esporre i mezzi che abbiamo già a disposizione, primo fra tutti il SuperLandini, risalente agli anni ’30, lasciato in eredità dall’ex sindaco Riccardo Coppo al Comune e poi donato al nostro museo» spiega Sabrina Barbano, volontaria impegnata nel progetto.

    Il SuperLandini  sarà il protagonista della giornata insieme alla piazza che ospiterà i mezzi agricoli in esposizione, rendendo il museo un luogo vivo e dinamico. L’evento di domani segna non solo il compimento di un importante intervento infrastrutturale, ma anche un nuovo inizio per il Museo Agricolo Diffuso, che mira a raccontare la tradizione agricola locale con un approccio immersivo e innovativo.

    L’inaugurazione della piazza non sarà solo un momento celebrativo, ma un’occasione per consolidare il legame tra la comunità e il territorio, valorizzando il patrimonio culturale e agricolo della frazione.

    La cerimonia è aperta al pubblico e rappresenta un’opportunità imperdibile per scoprire come passato e presente si uniscono in un progetto che guarda al futuro della memoria agricola.

    4o

    SEGUI ANCHE:

    santa maria del tempio
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C