• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Società
    9 Dicembre 2024
    ore
    11:20 Logo Newsguard
    Le operazioni

    Casale Monferrato: volontari e fede per il restauro di San Pietro

    Anche gli Amici del Po si impegnano per il monumento simbolo del legame con il fiume

    CASALE – La storica chiesa di San Pietro, capolavoro barocco dell’architetto Francesco Gallo, è al centro di un ambizioso progetto di restauro promosso dall’Arciconfraternita dei Santissimi Pietro e Paolo Apostoli, attiva dal 1460. L’intervento mira a preservare la maestosità di questo importante monumento e il suo profondo legame con il territorio casalese.

    Un restauro che unisce storia e comunità

    Il progetto di restauro, affidato alla direzione dell’architetto Enrica Caire, si è avvalsa sabato scorso della collaborazione dei volontari degli Amici del Po di Casale, un’associazione attiva dal 2013 nella tutela delle tradizioni fluviali del territorio. La partecipazione dei volontari sottolinea il profondo legame tra la chiesa, dedicata al santo patrono dei pescatori, e la vita sul fiume.

    Durante le operazioni, monsignor Luciano Pacomio, in qualità di Cappellano dell’Arciconfraternita, ha visitato il cantiere per una benedizione e un incoraggiamento ai partecipanti.

    La collaborazione tra l’Arciconfraternita e gli Amici del Po non è nuova: da anni, l’associazione supporta le celebrazioni per la benedizione delle acque del Po, che si svolge ogni 29 giugno in occasione della solennità dei santi Pietro e Paolo.

    Gli Amici del Po, con il loro impegno per la conservazione del paesaggio fluviale casalese, sono testimoni di come fede e tradizioni locali possano intrecciarsi per valorizzare il patrimonio culturale e spirituale del territorio.

     

    SEGUI ANCHE:

    amici del po Arciconfraternita chiesa di san pietro Luciano Pacomio
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C