San Giorgio: domenica il paese si trasforma per Natale
Una giornata di iniziative
SAN GIORGIO – Domenica 15 dicembre, San Giorgio Monferrato si vestirà di magia per la quarta edizione di “Natale a San Giorgio”, un evento organizzato dalle associazioni locali, dall’oratorio e patrocinato dal Comune. Un’intera giornata dedicata a tradizione, musica e convivialità, immersa nell’atmosfera natalizia.
Mercatino natalizio e sapori del territorio
Dalle ore 10, in Piazza Don Caprioglio, si apriranno le bancarelle del mercatino natalizio, ricche di prodotti tipici e artigianato locale, perfette per idee regalo originali e per gustare le eccellenze del Monferrato.
Spettacoli, musica e laboratori per tutti
La giornata sarà animata da momenti speciali pensati per grandi e piccoli. Alle ore 15, i bambini della Scuola Primaria di San Giorgio allieteranno il pubblico con uno spettacolo natalizio fatto di canti e recite.
Alle 16:00, sarà il turno dei Laboratori Teatrali nella Biblioteca comunale, un’occasione per esplorare il proprio talento artistico.
La magia del Natale proseguirà alle 18 con il Coro Alpino Valtanaro, che si esibirà in un concerto benefico, regalando emozioni con i brani della tradizione alpina.
Babbo Natale e il fascino del castello
Per i più piccoli, sarà possibile imbucare la propria letterina nella magica Cassetta Postale di Babbo Natale, situata in Piazza Don Caprioglio, per far arrivare i desideri fino al Polo Nord.
Gli amanti della storia potranno invece scoprire il Castello di San Giorgio, con visite guidate alle ore 11 e alle 15, prenotabili al numero 328 673 6678.
A pochi chilometri, presso la Cascina Misericordia, sarà possibile visitare il Cammino dei Presepi, un suggestivo percorso dedicato all’arte presepiale.
Gusto e tradizioni musicali
Per tutta la giornata, la Pro Loco, gli Alpini e l’ARCI offriranno ristoro caldo, mentre il food truck di Panisium delizierà i visitatori con specialità gastronomiche.
Ad accompagnare la festa ci saranno i Bifòlc, un trio musicale piemontese che porterà in scena melodie della tradizione occitana, bretone e del Poitou, arricchite dalla partecipazione speciale di Chacho Marchelli.