La primaria di Occimiano in finale al concorso sulla Shoah
Con il progetto “Il bivio – giocare per ricordare”, la classe V rappresenterà il Piemonte nella fase nazionale
OCCIMIANO – La classe V della scuola primaria di Occimiano ha raggiunto un traguardo importante con il progetto “Il bivio – giocare per ricordare”, accedendo alla fase nazionale del concorso “I giovani ricordano la Shoah”. L’iniziativa, coordinata dalle docenti Valeria Turino e Sara Faroni, ha superato la selezione regionale e si contenderà il titolo nazionale con altre scuole italiane.
Il progetto e il tema della Shoah
Quest’anno, il concorso proponeva una traccia ispirata alle testimonianze di Liliana Segre, che ha definito le persecuzioni subite dagli ebrei come conseguenza della “sola colpa di essere nati”. Partendo da questa riflessione, gli studenti hanno partecipato a un laboratorio sulla Shoah e l’antisemitismo, creando un gioco da tavolo didattico pensato per trasmettere le loro riflessioni e sensibilizzare i coetanei.
Un gioco per la memoria
Il gioco, intitolato “Il bivio”, sarà presentato a gennaio in occasione del Giorno della Memoria, offrendo uno strumento educativo che unisce apprendimento e ricordo. L’obiettivo è rendere più accessibili i concetti storici e promuovere una riflessione sul passato attraverso un linguaggio adatto ai giovani.
Nella fase finale, una Commissione valuterà i progetti in gara e decreterà un vincitore per ogni ordine di scuola. La partecipazione al concorso rappresenta un motivo di orgoglio per la scuola e il territorio, sottolineando l’importanza di tramandare la memoria della Shoah alle nuove generazioni.