• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Cella
    Cultura
    18 Dicembre 2024
    ore
    17:18 Logo Newsguard
    Cultura

    Cella Monte, domani il dialogo letterario con Davide e Gad Lerner

    L'approfondimento sul conflitto israelo-palestinese

    CELLA MONTE – Giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 21, Palazzo Volta di Cella Monte, sede della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, ospiterà un dialogo tra gli scrittori e giornalisti Davide e Gad Lerner. La serata si concentrerà sul recente saggio di Davide Lerner, “Il sentiero dei dieci – Una storia tra Israele e Gaza”, pubblicato da Editrice Piemme, e sarà occasione per una riflessione approfondita sul conflitto israelo-palestinese, che continua a interrogare il mondo intero. L’appuntamento è aperto e ad accesso libero.

    Un reportage immersivo sulle radici del conflitto

    Il saggio di Davide Lerner combina narrazione, storia, politica e sociologia, offrendo un’analisi delle vite intrecciate di israeliani e palestinesi. Il libro prende il nome da Netiv Ha’asara, un villaggio israeliano frontaliero con la Striscia di Gaza, che ha avuto un ruolo centrale negli eventi dell’offensiva di Hamas del 7 ottobre e che oggi si trova in una zona militare chiusa. Dalle terrazze del villaggio si vedono gli avamposti palestinesi, i fumi delle bombe israeliane e si sente il fragore delle esplosioni.

    Attraverso la storia della contadina Hila e di tre generazioni di abitanti di Netiv Ha’asara, l’autore esplora la radicalizzazione delle due società, la durezza del governo israeliano guidato da Netanyahu e l’estremismo di Hamas. Il libro narra anche di un passato in cui israeliani e palestinesi vivevano in relativa armonia, oggi un ricordo lontano.

    I protagonisti

    L’incontro tra i Lerner promette di essere uno scambio di alto profilo, arricchito dall’esperienza giornalistica e accademica di Davide Lerner, laureato alla Columbia University e ricercatore presso il Reuters Institute dell’Università di Oxford. Autore per numerose testate italiane e internazionali, Davide ha lavorato per tre anni nella redazione del quotidiano israeliano Haaretz. Al suo fianco, Gad Lerner, giornalista e scrittore di fama, contribuirà con la sua esperienza a fornire un contesto storico e umano al dibattito.

    SEGUI ANCHE:

    Cella Monte ecomuseo gaza israele palazzo volta
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C