Rosignano celebra il Natale con doppio appuntamento nel weekend
Aperte anche le nuove mostre di arte contemporanea
ROSIGNANO – Lo scorso fine settimana Casa Cassano è stata il cuore pulsante delle festività natalizie a Rosignano, ospitando la mostra “Natale in Punta d’Ago”. L’evento, organizzato dal Gruppo di Ricamatrici Rosignanesi, ha messo in luce la raffinatezza dei ricami natalizi a punto croce di Paola Codifava e delle altre abili ricamatrici locali.
Le festività continuano a Rosignano con un programma ricco di appuntamenti. Sabato 21 dicembre, al forno comunale in località Belgioino, si terrà l’evento “Natale al forno”. A partire dalle ore 15, sarà possibile cuocere i propri alimenti nel forno ottocentesco, recentemente restaurato grazie all’impegno della comunità e del gruppo Alpini di Rosignano.
Domenica 22 dicembre, alle ore 16:30, la Chiesetta di Madonna delle Grazie ospiterà il recital di teatro-canzone “Te la Conto e te la Canto”. La fiaba natalizia, scritta e narrata da Silvana Mossano, sarà accompagnata dalle musiche di Sergio Salvi, offrendo al pubblico un’esperienza ricca di emozione e riflessione. In occasione dell’evento, organizzato dall’Associazione Madonna delle Grazie di Rosignano, si raccoglieranno offerte a favore della Caritas. La serata si concluderà con una preghiera di pace guidata da don Igor, seguita da un brindisi e dal tradizionale panettone augurale.
Prosegue fino al 6 gennaio la ventesima edizione di “Camminando nel Presepe”. Lungo le vie delle frazioni di Colma e Garriano, e delle località limitrofe di Roveto e Cappelletta, sarà possibile ammirare ottanta opere dedicate alla rappresentazione artistica del Presepe.
Non solo Natale
Accanto agli eventi natalizi, Rosignano ospita due mostre d’arte contemporanea. L’ex chiesa di Sant’Antonio accoglie “GIARDINI SOSPESI”, una personale di Ferdi Giardini curata da Francesca Boi. Presso i Saloni Morano, invece, è possibile visitare “Dialoghi Naturaarte”, progetto ideato dalla stessa Francesca Boi come anteprima nazionale della “Mille Km della Cultura”, iniziativa promossa dalla Galleria Purificato.Zero di Roma in collaborazione con ENAC.
L’Info Point Turistico di Rosignano Monferrato rimarrà chiuso dal 21 dicembre al 12 gennaio. Durante questo periodo, le visite agli infernot pubblici saranno disponibili per gruppi su richiesta anticipata. Per maggiori informazioni: tel. 377 169 3394 o info@comune.rosignanomonferrato.al.it.