• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Occimiano:
    Politica
    23 Dicembre 2024
    ore
    10:51 Logo Newsguard
    Politica locale

    Occimiano: bilancio, sicurezza e novità nel Consiglio Comunale

    Durante la seduta del 9 dicembre, discussi il bilancio di previsione e progetti strategici per la comunità

    OCCIMIANO – Si è tenuto lunedì 9 dicembre il Consiglio Comunale di Occimiano, un appuntamento cruciale per discutere il bilancio di previsione 2025-2027 e affrontare temi strategici per il futuro del paese. L’amministrazione ha illustrato interventi e variazioni, mostrando attenzione agli equilibri economici e alle necessità della comunità.

    Bilancio di previsione e variazioni

    Il bilancio prevede l’applicazione di avanzi per interventi mirati:

    • 10.000 euro dall’avanzo libero, destinati a:
      • 5.000 euro per la sostituzione degli estintori delle scuole;
      • 5.000 euro per migliorare il funzionamento del semaforo cittadino.
    • 9.460,72 euro dall’avanzo accantonato per l’indennità di fine mandato del sindaco.

    Un fondo di solidarietà di 19.727,42 euro sarà interamente destinato a aiuti economici per le famiglie, mentre una donazione di 1.000 euro sosterrà altre iniziative. Inoltre, 7.000 euro saranno investiti per realizzare attraversamenti pedonali rialzati, migliorando la sicurezza stradale.

    Novità fiscali

    Sul piano fiscale, il sindaco Deambrosis ha confermato il mantenimento dell’aliquota IRPEF allo 0,8% senza soglie di esenzione per il 2025, mentre l’aliquota IMU agricola scenderà dallo 0,95% allo 0,9%, a sostegno del comparto agricolo.

    Scioglimento dell’Unione Terre di Po e Monferrato

    Uno dei temi centrali è stato lo scioglimento dell’Unione Terre di Po e Monferrato, previsto per il 2025. Il Consiglio ha recepito la decisione già approvata dall’Unione, chiudendo un’esperienza che non ha raggiunto gli obiettivi prefissati.

    Il vice sindaco Zoccola ha evidenziato il risparmio di 30.000 euro sulle spese correnti derivante dallo scioglimento, fondi che saranno redistribuiti per:

    • 4.000 euro agli incarichi professionali dell’ufficio tecnico;
    • 4.000 euro per manifestazioni culturali;
    • 20.000 euro per la manutenzione dell’impianto fotovoltaico sulle scuole medie, intervento proposto dall’assessore D’Amato per migliorarne l’efficienza.

    In conto capitale, il bilancio destina 30.000 euro a:

    • 15.000 euro per manutenzione immobili comunali;
    • 10.000 euro per strade;
    • 5.000 euro per aree verdi.

    Modifiche regolamentari e valorizzazione del territorio

    Il Consiglio ha approvato una modifica al Regolamento per il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. In collaborazione con Cosmo S.p.A., è stata introdotta un’esenzione per annunci e partecipazioni mortuarie, tranne quelli urgenti, per alleviare i costi a carico dei cittadini.

    Infine, è stata confermata la Consulta per la valorizzazione del territorio, che continuerà a supportare l’amministrazione nella promozione del patrimonio locale e nella pianificazione di iniziative strategiche.

    SEGUI ANCHE:

    bilancio comunale occimiano sicurezza stradale Unione Terre di Po
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C