San Giorgio Monferrato: sei mesi di mandato della giunta Marchisio
Politica
2 Gennaio 2025
ore
16:44 Logo Newsguard
Il resoconto

San Giorgio Monferrato: sei mesi di mandato della giunta Marchisio

L’amministrazione comunale aggiorna: lavori pubblici, scuola e collaborazione con le associazioni al centro delle attività

SAN GIORGIO MONFERRATO – La giunta comunale guidata dal sindaco Paolo Marchisio, a sei mesi dall’insediamento, ha reso pubblico un dettagliato bilancio delle attività svolte, illustrando i principali risultati raggiunti e gli obiettivi futuri.

San Giorgio Monferrato: sei mesi di mandato della giunta Marchisio

San Giorgio: il bilancio della minoranza sull’amministrazione

SAN GIORGIO MONFERRATO - A sei mesi dall’insediamento della giunta guidata dal sindaco Paolo Marchisio, il gruppo di minoranza “Sangiorgio…

Priorità e metodo di lavoro

L’obiettivo principale dichiarato dall’amministrazione è stato quello di garantire stabilità e continuità, consolidando le basi per un buon governo e favorendo un dialogo costruttivo con cittadini e associazioni. «Lo spirito di partecipazione democratica che ha guidato il programma ELoGE è il riferimento per il nostro operato», si legge nella nota, che evidenzia l’impegno a rispondere puntualmente alle istanze dei cittadini.

Progetti completati e in corso

riapertura strada Baldovina

lavori palestra

Tra i risultati principali, spiccano:

  • Rifacimento della palestra (720.000 euro), con lavori già avviati e consegna prevista per maggio 2025.
  • Ristrutturazione dei campi sportivi con un progetto più inclusivo, destinato a diverse fasce d’età.
  • Consolidamento della Chiesetta Madonna della Neve (150.000 euro), con lavori da completare entro la primavera 2025.
  • Riparazione della frana di strada Baldovina (150.000 euro), conclusa entro i termini previsti.
  • Efficientamento energetico con l’installazione di un impianto fotovoltaico e l’aggiornamento dell’illuminazione pubblica a LED.

Scuola e associazioni

In ambito scolastico, la giunta ha finanziato laboratori di ceramica, corsi di recitazione e progetti di orticoltura. La collaborazione con le associazioni locali ha portato alla realizzazione di eventi come i Mercatini di Natale, concerti a scopo benefico e manifestazioni tradizionali come i “4 Passi”.

Nuove iniziative

La giunta ha richiesto l’assegnazione di un immobile centrale per attività pubbliche, avviando un primo intervento di sgombero e recupero. Inoltre, la stretta collaborazione con l’Unione Collinare ha consentito la partecipazione a bandi per infrastrutture turistiche, con progetti di riqualificazione dell’area verde al Chiabotto e cinque posti camper attrezzati.

Grazie a un finanziamento di 20.000 euro della Fondazione CRT, sarà possibile prevenire il dissesto idrogeologico su alcune strade bianche critiche.

Prospettive per il 2025

L’amministrazione anticipa l’elaborazione di nuovi progetti per il 2025, che verranno presentati ai cittadini in occasione di incontri pubblici, proseguendo nello spirito del programma “NOI con VOI per San Giorgio”.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione