• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Enrico
    Cultura
    5 Gennaio 2025
    ore
    08:17 Logo Newsguard
    Il ciclo

    Enrico Pedemonte a Cella Monte per “Sul filo della Storia”

    Il 9 gennaio, un incontro sull'età della sfiducia, tra piattaforme digitali e intelligenza artificiale, moderato da Maria Elisabetta Lanzone

    CELLA MONTE – Dopo il successo della prima lezione con Simone Pieranni, torna il ciclo di incontri “Sul filo della Storia – Incontri in bilico tra attualità e geopolitica”, organizzato dal Comune di Cella Monte e dalla Biblioteca Civica, con il supporto dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni, dell’Associazione culturale PerCorsi e della Libreria Coppo di Casale Monferrato.

    Il tema del secondo appuntamento

    Il secondo incontro, in programma per giovedì 9 gennaio 2025 alle ore 21, vedrà protagonista Enrico Pedemonte, che terrà una lezione dal titolo “L’età della sfiducia: tra piattaforme digitali e intelligenza artificiale”. Il dibattito sarà moderato da Maria Elisabetta Lanzone, docente di scuola secondaria e membro dell’Associazione culturale PerCorsi.

    Il relatore

    Enrico Pedemonte, laureato in fisica e con una lunga carriera giornalistica, è stato cronista e inviato per il Secolo XIX, caporedattore e corrispondente dagli Stati Uniti per L’Espresso, e caporedattore a Repubblica. Ha inoltre insegnato Teoria e tecnica dei nuovi media presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2001-2002, un’esperienza che lo rende un esperto autorevole per analizzare l’impatto delle nuove tecnologie sulla società.

    Un evento libero e gratuito

    L’incontro, aperto a tutti e a ingresso libero, si terrà presso l’Ecomuseo della Pietra da Cantoni nella splendida cornice di Palazzo Volta a Cella Monte.

     

    SEGUI ANCHE:

    Cella Monte Ecomuseo della Pietra da Cantoni Enrico Pedemonte sul filo della storia
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C