• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale,
    Politica
    8 Gennaio 2025
    ore
    08:04 Logo Newsguard
    Il commento

    Casale, bilancio comunale e politica estera «Copione imposto dall’alto»

    Gigi Cabrino analizza il dibattito casalese, legandolo a scelte economiche dettate da Bruxelles e Washington

    CASALE MONFERRATO – Il recente dibattito in consiglio comunale sul bilancio ha riproposto, secondo Gigi Cabrino (Movimento Sociale Fiamma Tricolore), un copione consolidato: una maggioranza che rivendica successi e un’opposizione che contesta le scelte amministrative. Tuttavia, per Cabrino, questa dinamica rappresenta solo un ruolo imposto da un contesto nazionale e internazionale che condiziona fortemente le scelte locali.

    Tagli e vincoli economici

    Cabrino sottolinea come i tagli ai trasferimenti a comuni ed enti locali, previsti per 3,5 miliardi dal 2025, derivino da una legge finanziaria approvata in Parlamento ma scritta a Bruxelles nel contesto di una procedura di infrazione per eccesso di deficit. Questi tagli, a suo dire, si inseriscono in un contesto economico gravato dall’aumento dei costi energetici e da decisioni di politica estera prese dagli Stati Uniti e accettate, senza critiche, dall’Europa e dall’Italia.

    Spese militari e priorità mancate

    Un altro tema sollevato riguarda l’aumento della spesa militare, che nella finanziaria 2025 passerà da 29 a 32 miliardi di euro, risorse sottratte, secondo Cabrino, a sanità e servizi essenziali. «Non per costruire una difesa europea, come auspicato anche dal Presidente della Repubblica, ma per soddisfare le richieste di Oltreoceano», commenta.

    Il ruolo dei consiglieri comunali

    In questo scenario, Cabrino critica il ruolo imposto ai consiglieri comunali, vincolati a un dibattito che si riduce a un confronto tra posizioni favorevoli o contrarie al bilancio, senza la possibilità di denunciare apertamente le cause profonde delle ristrettezze economiche che penalizzano gli enti locali.

    «Bruxelles che scrive la nostra finanziaria e Washington che decide quanto sottrarre a sanità e servizi per destinarlo alle armi sono temi tabù per chi vuole sopravvivere politicamente», conclude Cabrino, invitando a una riflessione più ampia sui condizionamenti esterni che limitano la libertà di scelta degli amministratori locali.

     

    SEGUI ANCHE:

    Cabrino gigi cabrino tagli enti locali
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C