Biblioteca Ragazzi: gli appuntamenti di gennaio a Casale
Riprendono le attività con letture, laboratori e incontri creativi per i più piccoli
CASALE MONFERRATO – La Biblioteca delle Ragazze e dei Ragazzi di Casale Monferrato inaugura il 2025 con un calendario ricco di appuntamenti pensati per i giovani lettori. Le attività, tutte a partecipazione gratuita, spaziano tra letture animate, laboratori creativi e incontri educativi.
Gli eventi del mese di gennaio
Ecco il programma completo delle iniziative previste:
- Martedì 14 gennaio, ore 17:00: “Ma che bel castello marcondirondirondello”. Un incontro, realizzato in collaborazione con l’Associazione Orizzonti Casale, intitolato “Come era fatto il castello?” guiderà i partecipanti alla scoperta delle stanze e delle loro funzioni nei secoli.
- Giovedì 16 gennaio, ore 17:00: “Nati per leggere con i raccontastorie”. Il ciclo di letture animate prosegue con “Storie lette e ragionate”, un momento di condivisione tra giovani lettori e narratori.
- Martedì 21 e giovedì 23 gennaio, ore 17:00: “Storie al volo”, sempre nell’ambito di “Nati per leggere con i raccontastorie”, offrirà ai bambini l’occasione di ascoltare nuovi racconti.
- Martedì 28 gennaio, ore 17:00: “Laboratorio orticolo” a cura del Professor Giovanni Ganora. L’incontro, intitolato “Mele e pere a volontà!”, esplorerà le virtù di questi frutti di stagione, con una parte pratica finale.
- Giovedì 30 gennaio, ore 17:00: “Spazio creatività”. Il laboratorio manuale, dal titolo “Un albero per tutte le stagioni”, permetterà ai bambini di realizzare creazioni in carta e cartone ispirate ai cambiamenti stagionali.
Iniziative continue
Parallelamente, prosegue il progetto “Favoleggiando, girovagando”, con letture itineranti e laboratori nelle scuole locali e negli istituti del Sistema Bibliotecario del Monferrato, in programma dal 9 al 30 gennaio.
Modalità di partecipazione
Tutte le iniziative richiedono la prenotazione obbligatoria, possibile scrivendo a biblioluzzati@comune.casalemonferrato.al.it o chiamando i numeri 0142-444302 e 0142-444308. I materiali necessari per i laboratori saranno forniti dalla biblioteca.