Genius Loci 2025: al via da San Maurizio di Conzano
Domenica 12 gennaio un percorso tra arte, storia e letteratura con degustazioni finali
SAN MAURIZIO DI CONZANO – Riparte da San Maurizio di Conzano l’edizione 2025 di “Genius Loci – Pomeriggi nei borghi monferrini”, rassegna culturale promossa dalla Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cella Monte, in collaborazione con il Comune di Conzano e guidata da Anna Maria Bruno.
Appuntamento e percorso
L’evento si terrà domenica 12 gennaio alle ore 15, con ritrovo presso la Chiesa Parrocchiale quattrocentesca in via del Convento 6. Ad accogliere i partecipanti ci sarà il sindaco Emanuele Demaria, che darà il benvenuto all’iniziativa.
La visita si svilupperà attraverso tre tappe:
- Chiesa di San Maurizio – Focus sulla tela di Giorgio Alberini, raffigurante San Francesco con Cristo e la Vergine Madre, con un intervento della restauratrice Francesca Regoli, che illustrerà le fasi del restauro.
- Monumento funebre di Carlo Vidua – Lo storico Roberto Coaloa, cittadino onorario di Conzano, approfondirà la storia del monumento progettato dall’architetto Carlo Mosca e dallo scultore Angelo Bruneri, con un’epigrafe a cura del conte Michele Provana.
- Biblioteca “Bruna Basso” – Incontro con la scrittrice Jolanda Restano, autrice di filastrocche e fiabe per bambini, che condividerà il processo creativo dietro i suoi libri.
Degustazione finale
Il pomeriggio si concluderà con la degustazione di tè caldo e dei Luciotti, i tradizionali biscottini conzanesi legati alla festa di Santa Lucia, patrona del paese.
Un viaggio nel Genius loci monferrino
Corrado Calvo, presidente della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni, ha sottolineato il valore culturale dell’iniziativa: «Un nuovo percorso ricco di dettagli e sorprese, che permette di scoprire tesori storici e culturali unici del Monferrato».
Informazioni utili
- Partecipazione: libera e gratuita.
- In caso di pioggia: l’evento si svolgerà regolarmente.
- Contatti: Per informazioni, telefonare al 348 2211219.