A Casale torna il Mercatino dell’Antiquariato: focus sul Vintage Ski
Società
11 Gennaio 2025
ore
07:55 Logo Newsguard
La tradizione

A Casale torna il Mercatino dell’Antiquariato: focus sul Vintage Ski

Domenica 12 gennaio, tra pezzi unici, abbigliamento vintage e storie di espositori, il Mercato Pavia ospita la prima edizione dell’anno

CASALE MONFERRATO – Il Mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato inaugura il 2025 con l’edizione di domenica 12 gennaio presso il Mercato Pavia di Piazza Castello. Dalle 8.30 alle 17.00, i visitatori potranno esplorare un vasto assortimento di antiquariato, oggettistica vintage e curiosità, in un’atmosfera resa ancora più invitante dalle previsioni di una giornata soleggiata.

Vintage Ski: una tendenza invernale

Un fenomeno che sta conquistando gli appassionati è il Vintage Ski, con oggetti e attrezzature legate al mondo dello sci d’epoca. Si va dagli sci di legno e scarponi in cuoio dei pionieri fino ai modelli degli anni ’70, senza dimenticare abbigliamento iconico come tute da sci e cappotti vintage. Questo trend, amato anche dai collezionisti e da chi partecipa a rievocazioni storiche, rappresenta un vero viaggio nel passato degli sport invernali.

Oltre allo sci, non mancano altre attrezzature da montagna come ciaspole, ramponi e picozze, alcune delle quali risalenti al XIX secolo. Per chi ama l’abbigliamento vintage, l’edizione di gennaio propone una selezione unica di cappotti e cappelli che uniscono eleganza e fascino retrò.

Non solo antiquariato

Il mercatino non si limita agli espositori: i visitatori potranno gustare una pausa al punto ristoro interno curato da mON e scoprire i prodotti locali al Farmer Market sotto la Palazzina Liberty, con una selezione di specialità monferrine a km zero.

L’espositore del mese: Agostino Cena

Agostino Cena

Novità del 2025, il Mercatino dell’Antiquariato dedica ogni mese uno spazio agli espositori storici. Per questa prima edizione, il protagonista è Agostino Cena, torinese, veterinario in pensione e appassionato di antiquariato.

“Ho scoperto il Mercatino di Casale circa 40 anni fa, ma ho iniziato a esporre i miei pezzi solo 10 anni fa”, racconta Cena. Specializzato in tappeti, sul suo banco è possibile trovare gioielli d’epoca come un Ghiordes del periodo di Abdul Mecid (seconda metà del XIX secolo). “Non mi interessa seguire le mode, espongo solo ciò che amo”, spiega l’espositore.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione