• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Confindustria
    Andrea Amalberto, presidente di Confindustria Piemonte
    Economia
    Marcello Feola  
    14 Gennaio 2025
    ore
    07:10 Logo Newsguard
    La congiunturale

    Confindustria Piemonte: “Un 2025 in salita per imprese: produzione in calo, occupazione stabile”

    L’indagine evidenzia segnali di difficoltà per la manifattura, mentre i servizi mostrano una crescita moderata. Preoccupazioni per energia e costi

    TORINO – Il Centro Studi dell’Unione Industriali di Torino ha presentato i dati dell’indagine congiunturale relativa al primo trimestre 2025, che fotografa un quadro complesso per le imprese piemontesi. La produzione rallenta (-4,6% nel saldo ottimisti/pessimisti), così come ordini (-6%) ed esportazioni (-9%). Tuttavia, si registra stabilità per occupazione e investimenti, con il 77% delle aziende che mantengono attivo l’utilizzo degli impianti.

    L’indagine, condotta su un campione di 1.300 aziende, riflette le incertezze economiche e geopolitiche, aggravate dai timori per l’aumento dei costi energetici e delle materie prime.

    “Gli investimenti privati rappresentano la miglior politica industriale,” ha dichiarato Andrea Amalberto, presidente di Confindustria Piemonte. “Grazie ai correttivi della manovra di bilancio sull’Ires premiale e al Piano Industria 5.0, integrati dalle risorse del Pnrr, possiamo sostenere lo sviluppo delle imprese. Tuttavia, è cruciale gestire l’aumento dei costi energetici senza allarmismi e mantenere il credito accessibile”.

    Confindustria: differenze territoriali e dimensionali

    Le attese sulla produzione variano a seconda della provincia:

    • Negative: Vercelli (-28,9%), Biella (-9,9%), Alessandria (-8,4%), Novara (-6,6%).
    • Positive o stabili: Torino (+0,3%), Asti (+10,3%), Canavese (+2,5%).

    Le grandi imprese (50 o più dipendenti) mostrano maggiore resilienza (-0,8%) rispetto alle piccole aziende (meno di 50 addetti, -6,2%).

    Il comparto manifatturiero registra una contrazione significativa (-12,7%), con le difficoltà maggiori nei settori:

    • Automotive: -27,1%.
    • Metalmeccanico: -21,8%.
    • Tessile: -11,6%.

    Per contro, il terziario continua a crescere (+13,7%), trainato dalle imprese ICT (+25%) e da altri servizi, con l’eccezione di commercio e turismo (-7,9%), dove la stagionalità incide negativamente.

    Investimenti e Cig

    Il 23,6% delle aziende pianifica l’acquisto di nuove attrezzature, dimostrando la volontà di guardare oltre le difficoltà. Parallelamente, il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni (Cig) aumenta, toccando il 18,6% nel manifatturiero.

    SEGUI ANCHE:

    Andrea Amalberto Confindustria Piemonte costi energetici indagine congiunturale 2025 manifattura occupazione stabile produzione in calo servizi
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Amalberto (Confindustria Piemonte) ospite del Rotary Club Alessandria
    Società
    L'incontro
    Amalberto (Confindustria Piemonte) ospite del Rotary Club Alessandria
    Il presidente regionale ha tracciato un bilancio sulle sfide e sulle opportunità della nostra economia
    di Marcello Feola 
    28 Novembre 2024
    ore
    15:06
    ALESSANDRIA - Il presidente di Confindustria Piemonte, Andrea Amalberto, è stato ospite del Rotary C...
    Leggi di piú
    Rotary Club Alessandria, Roberta Panzeri nuovo presidente
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Confindustria Alessandria, confronto con l’assessore Tronzano
    Politica
    Sviluppo
    Confindustria Alessandria, confronto con l’assessore Tronzano
    Internazionalizzazione, logistica e innovazione al centro dell'incontro
    di Marcello Feola 
    9 Ottobre 2024
    ore
    18:07
    ALESSANDRIA - Questa mattina, i vertici di Confindustria Alessandria hanno incontrato l'assessore re...
    Leggi di piú
    Confindustria e il dialogo tra imprese su sostenibilità e innovazioneConfindustria Piemonte, Laura Coppo vicepresidente
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C