• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Davvero
    Blog
    Andrea Boscaro  
    15 Gennaio 2025
    ore
    15:33 Logo Newsguard
    Meme

    Davvero Linkedin è cringe?

    Elon Musk ha affermato quanto sia imbarazzante usare il social network concorrente di X. Cosa c'è di vero?

    Per mesi chi si occupa di media digitali si era interrogato sulle ragioni, industriali o finanziarie, che hanno portato nel passato Elon Musk ad acquistare Twitter, soprattutto in seguito allo stillicidio di annunci di inserzionisti pubblicitari che pian piano abbandonavano la piattaforma.

    A distanza di qualche tempo si è capito il piano e, benché in modo diverso, come il social network dei cinguettii era riuscito ad imporsi come il motore di ricerca del presente e il più influente nel dettare il dibattito pubblico sui giornali, anche di X si continua a parlare e ad esso saranno affidate le principali esternazioni del miliardario consigliere del prossimo Presidente degli Stati Uniti.

    Linkedin è imbarazzante?

    Benché molto ricco, l’uomo tiene però famiglia, e numerosa, e nel recente passato si è espresso in modo assertivo su uno dei concorrenti di X, Linkedin, affermando quando sia imbarazzante (“cringe”) pubblicarvi post ed immagini.

    Per quanto ci sia chi lo utilizza come se fosse Tinder e per quanto non vi appaiono convegni o corsi di formazione in cui relatori e partecipanti non abbiamo trovato l’esperienza entusiasmante, Linkedin si è però affermato come il social network professionale per definizione, il luogo in cui consultare annunci di lavoro e pubblicare curriculum vitae, la principale piattaforma in cui informarsi e accreditare le proprie competenze.

    Personalmente, seguire l’hashtag #airesearch mi ha permesso di leggere documenti e approfondimenti sull’Intelligenza Artificiale che altrove non avrei potuto trovare. Neppure su Google, non più su Twitter, forse su Telegram se lo sapessi usare con più attenzione. Eppure imbarazzante può essere un annuncio di lavoro discriminatorio, un post scritto male, una celebrazione superficiale di un traguardo aziendale: sicuramente lo è un social network, come X, i cui post del proprietario vi risultano sempre prominenti.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C