• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    San
    Società
    15 Gennaio 2025
    ore
    11:08 Logo Newsguard
    Memoria

    San Giorgio: cittadinanza onoraria ai Giusti Gusmano e Pretti

    Un riconoscimento postumo per la coppia che salvò 16 bambini ebrei dalle deportazioni nazifasciste

    SAN GIORGIO MONFERRATO – Giuseppina Gusmano e Felice Pretti, già insigniti del titolo di Giusti tra le Nazioni, riceveranno la cittadinanza onoraria del Comune di San Giorgio Monferrato. Il conferimento postumo, approvato lunedì 13 gennaio dal Consiglio Comunale, celebra il coraggio della coppia che, durante la Shoah, salvò 16 bambini ebrei dall’Orfanotrofio “Enrichetta Sacerdote” di Torino, nascondendoli nella propria casa a Casale Monferrato.

    Una storia di coraggio

    I fatti risalgono al 1943, quando, dopo l’occupazione tedesca, i ragazzi sfollarono da Torino alla Comunità Ebraica di Casale Monferrato, accompagnati dalla direttrice Gioconda Carmi. Giuseppina Gusmano, che lavorava per la Comunità, e suo marito Felice decisero di nasconderli nella loro abitazione di Salita Sant’Anna a Casale, ben consapevoli delle tragiche conseguenze in caso di scoperta.

    Questo gesto eroico valse alla coppia il titolo di Giusti tra le Nazioni conferito da Israele l’8 ottobre 2000. Giuseppina Gusmano era scomparsa tre anni prima, nel 1997, mentre Felice Pretti era morto nel 1959.

    Un atto di riconoscimento

    Il Comune di Casale Monferrato ha già dedicato una via alla memoria di Giuseppina Gusmano; è stato intitolato a lei un Giardino dei Giusti all’Istituto Cellini di Valenza. Con la cittadinanza onoraria postuma, San Giorgio Monferrato si unisce per la prima volta nel rendere un omaggio ufficiale alla coppia eroica.

    La cerimonia

    La cittadinanza sarà ufficializzata venerdì 24 gennaio, durante una cerimonia alla Scuola Primaria di San Giorgio Monferrato, alla presenza dei familiari di Giuseppina e Felice. L’evento vedrà la partecipazione di Daria Carmi, Presidente della Comunità Ebraica di Casale Monferrato, e di Massimiliano Biglia, autore del documentario “L’ora del tempo sognato”, che ricostruisce la vicenda.

    Un simbolo per il Giorno della Memoria

    La celebrazione si inserisce nel contesto delle iniziative monferrine per il Giorno della Memoria, confermando il ruolo centrale della memoria storica nel trasmettere alle future generazioni i valori di coraggio e solidarietà che hanno contraddistinto la vita di Giuseppina Gusmano e Felice Pretti.

     

    SEGUI ANCHE:

    Comunità Ebraica di Casale Monferrato Felice Pretti giorno della memoria Giuseppina Gusmano Giusti tra le Nazioni shoah
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C