• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Fabiano
    Fabiano Massimi - BASSO CANNARSA
    Cultura
    16 Gennaio 2025
    ore
    10:46 Logo Newsguard
    Il libro

    Fabiano Massimi presenta “Se esiste un perdono” a Casale

    Venerdì 17 gennaio, un dialogo con l’autore nel salotto di Aperture sull’Arte, tra letteratura, storia e memoria

    CASALE MONFERRATO – Fabiano Massimi, autore modenese noto per i suoi thriller storici, presenterà il suo ultimo libro “Se esiste un perdono” venerdì 17 gennaio alle ore 18 presso il salotto di Aperture sull’Arte, in via Luparia 16. L’evento, moderato da Wanda Gallo, sarà il primo appuntamento letterario del nuovo anno per la città.

    L’autore e il libro

    Fabiano Massimi, classe 1977, laureato in filosofia, ha lavorato come traduttore e consulente editoriale per importanti case editrici italiane. Attualmente insegna scrittura creativa nel programma universitario della Scuola Holden.

    Tra i suoi successi editoriali:

    • Il Club Montecristo (Mondadori, 2017 e 2021), giallo umoristico vincitore del premio Tedeschi.
    • L’angelo di Monaco (Longanesi, 2020) e I demoni di Berlino (Longanesi, 2021), thriller storici che hanno ricevuto riconoscimenti come il Prix Polar in Francia e il Premio Asti d’Appello in Italia.

    Con “Se esiste un perdono” (Longanesi, 2023), Massimi esplora temi di colpa, redenzione e umanità, intrecciando la narrazione storica con riflessioni universali sul perdono e sulla violenza.

    Un evento di memoria e riflessione

    La presentazione si svolgerà nella cornice della Collettiva di artisti ospitata da Aperture sull’Arte, che ha già riscosso grande interesse. L’evento intende celebrare temi importanti legati alla memoria storica, tra cui gli 80 anni dalla Liberazione, le celebrazioni per l’eccidio della Banda Tom e il Giorno della Memoria.

    Dettagli dell’incontro

    L’appuntamento, a ingresso libero, rappresenta un’occasione unica per incontrare uno degli autori italiani più apprezzati nel panorama internazionale e immergersi in una riflessione letteraria e storica di grande spessore.

    SEGUI ANCHE:

    aperture sull'arte banda tom Fabiano Massimi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C