• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Universiadi:
    Universiadi, alla cerimonia di inaugurazione presente una delegazione alessandrina del Cuspo
    Sport
    16 Gennaio 2025
    ore
    14:21 Logo Newsguard
    La cerimonia

    Universiadi: Alessandria protagonista con Cuspo

    A Torino presente una delegazione guidata da Alice Cometti e Alessio Giacomini

    TORINO – Una delegazione alessandrina del Cuspo ha partecipato alla cerimonia inaugurale delle Universiadi – FISU World University Games Winter Torino 2025, svoltasi lo scorso lunedì presso l’Inalpi Arena di Torino. Il Cuspo, parte attiva e propositiva del comitato organizzatore, ha confermato il proprio ruolo centrale nello sport universitario.

    Un evento di sport, musica e spettacolo

    La cerimonia, che ha dato il via a dieci giorni dedicati agli “sport bianchi”, è stata un momento di celebrazione e festa, arricchito dalla partecipazione di atleti, professionisti dello spettacolo e artisti di fama internazionale. Tra i rappresentanti del Cuspo presenti, la presidente Alice Cometti, ospite nell’area riservata alle autorità, il segretario generale Alessio Giacomini, oltre a tecnici e dirigenti delle Sezioni provinciali.

    Davanti a un pubblico di circa 15 mila spettatori, circa 2500 studenti-atleti provenienti da 56 nazioni hanno sfilato nell’arena. Momenti clou della serata sono stati l’ingresso delle delegazioni, le esibizioni di percussionisti, ballerini hip-hop, cori gospel e artisti del Cirque du Soleil, oltre ai saluti istituzionali e al suggestivo Giuramento dell’Atleta.

    La testimonianza di Giovanni Allevi

    Tra gli ospiti d’onore, il Maestro Giovanni Allevi ha offerto una performance emozionante e una riflessione sul significato dello sport:

    “Lo sport serve a conoscere se stessi, la fatica e i propri limiti, e insegna come superarli. Facciamo esperienza del sacrificio, del fuoco interiore e scopriamo la gioia della vittoria e l’amarezza della sconfitta. Ma il più grande insegnamento è la capacità di sollevarsi dopo essere caduti. La battaglia più importante è con noi stessi.”

    L’accensione del braciere e il contributo di Alessandria

    Il momento culminante è stato l’accensione del braciere olimpico, affidato a campioni come Carolina Kostner, Stefania Belmondo, Carlotta Gilli e Giorgio Chiellini, con la Fiamma che era passata anche da Alessandria grazie ai rappresentanti del Cuspo.

    Un atleta Cuspo tra gli Azzurri

    Tra gli 89 Azzurri in gara, il Cuspo celebra la partecipazione di Gabriel Curtaz, studente della Facoltà di Scienze Biologiche, impegnato nella disciplina del Biathlon.

    Le parole del Cuspo: valori e prospettive

    A margine dell’evento, la presidente Alice Cometti e il segretario Alessio Giacomini hanno commentato:

    “Il Cuspo, nel suo ruolo di attuatore dello sport universitario, è uno dei principali protagonisti delle Universiadi. Riconosciamo nell’evento i valori che portiamo avanti: conoscenza reciproca, inclusione, rispetto e pace. La cerimonia è stata simbolica e coinvolgente; ora ci godiamo lo spettacolo della sana competizione, proseguendo le nostre attività per gli universitari e non solo.”

    Perché il Cuspo è un esempio per lo sport universitario

    La partecipazione del Cuspo alle Universiadi 2025 rappresenta non solo un traguardo, ma anche un esempio di impegno nello sport universitario, unendo atleti e studenti in un’esperienza di crescita e confronto.

    SEGUI ANCHE:

    Cuspo Alessandria Sport universitario Torino 2025 FISU World University Games Universiadi Torino 2025
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C