• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Un
    Società
    17 Gennaio 2025
    ore
    11:05 Logo Newsguard
    Solidarietà

    “Un anno di respiro”: il progetto Caritas per aiutare le famiglie

    Diocesi di Casale Monferrato: una raccolta fondi per sostenere 50 famiglie in difficoltà con affitti e utenze

    CASALE MONFERRATO – La Caritas Diocesana di Casale Monferrato ha annunciato il lancio del progetto “Un anno di respiro”, una raccolta fondi destinata a sostenere 50 famiglie in difficoltà economica, garantendo loro un aiuto concreto per affrontare il pagamento di affitti e utenze.

    Un gesto di solidarietà per un anno di sollievo

    Il progetto, presentato il 13 gennaio presso la Mensa Caritas, mira a raccogliere 300.000 euro, sufficienti a fornire un sostegno di 500 euro al mese per un anno alle famiglie selezionate dai Centri di Ascolto della Diocesi e dai parroci locali. «L’obiettivo è permettere a queste famiglie di vivere un anno senza l’ansia dello sfratto o del freddo», hanno spiegato i promotori guidati dal presidente di Caritas, don Marco Calvo.

    Silvia Meda, vice direttrice della Caritas, ha evidenziato come circa un terzo delle persone che si rivolgono alla Caritas soffra di problemi abitativi: «È una situazione grave che merita attenzione e una risposta concreta».

    Come contribuire

    La Caritas invita i cittadini e le imprese a partecipare attivamente, adottando una famiglia con una donazione mensile, devolvendo il ricavato di un giorno di lavoro o rinunciando ai regali di compleanno per contribuire alla causa. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico al Centro Volontari Caritas odv-ets:

    • IBAN: IT51K0306909606100000157283
    • Causale: “Erogazione liberale per il progetto un anno di respiro”.

    Chi desidera una ricevuta per la detrazione fiscale può contattare la Caritas via email a segreteria@caritas-casale.it​.

    Un Giubileo all’insegna della misericordia

    Il progetto è stato presentato in occasione dell’apertura del Giubileo diocesano, un periodo speciale in cui, oltre ai pellegrinaggi e alle indulgenze, si incoraggia la realizzazione di opere di misericordia. Il vescovo, monsignor Gianni Sacchi, ha ricordato che la Mensa Caritas è stata designata luogo giubilare, offrendo ai fedeli la possibilità di ottenere l’indulgenza attraverso il servizio agli altri​.

    I numeri della Caritas nel 2024

    Nel 2024 la Caritas Diocesana ha assistito 750 famiglie con interventi economici, distribuzione di viveri (oltre 483 quintali), supporto abitativo e altre iniziative. Tra queste, il Doposcuola per 30 bambini vulnerabili, l’Orto Sociale Cavoli Nostri per 16 famiglie, e il Servizio Guardaroba che ha fornito vestiti a numerosi utenti, per il 75% stranieri​.

    SEGUI ANCHE:

    Caritas Casale Monferrato Un anno di respiro
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C