• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bottega
    Palatium Vetus, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria
    Società
    Marcello Feola  
    18 Gennaio 2025
    ore
    09:23 Logo Newsguard
    Alessandria

    Bottega della Solidarietà: l’aiuto a chi è in difficoltà e il “grazie” alla Fondazione Cra

    La storica realtà di via Plana sostiene 550 persone ogni anno con pacchi alimentari. Appello per nuovi volontari

    ALESSANDRIA – Da oltre 25 anni, la Bottega della Solidarietà rappresenta un punto di riferimento per chi vive in difficoltà economiche ad Alessandria. Fondata nel 1998, l’organizzazione distribuisce pacchi alimentari a famiglie e persone bisognose, garantendo un supporto essenziale a chi non riesce ad arrivare a fine mese.

    Nata come centro di ascolto per comprendere le esigenze della popolazione, la sede di via Plana 71 ha rapidamente ampliato il suo raggio d’azione. Iniziando sin dai primi mesi la distribuzione di alimenti. Con il passare degli anni, il numero di persone sostenute è cresciuto in modo significativo, soprattutto a seguito dell’emergenza pandemica.

    Nel 2023, la Bottega ha distribuito:

    • 100 quintali di pasta,
    • 13 quintali di riso,
    • 17 quintali di zucchero.

    Sono circa 200 i nuclei familiari supportati, per un totale di 550 persone, tutte registrate tramite documentazione che ne attesti l’effettiva difficoltà economica.

    Bottega: il ruolo della Fondazione Cra e della Curia 

    Il presidente della Bottega, Pierluigi Spinolo, ha espresso un sentito ringraziamento alla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria per il supporto ricevuto, “fondamentale per coprire i costi delle utenze e delle spese di gestione. La generosità della Fondazione e della Curia alessandrina ci ha permesso di continuare a svolgere con passione e impegno un’attivitàdiventata essenziale per il tessuto sociale alessandrino”.

    La Bottega della Solidarietà lancia ora un appello alla cittadinanza: la necessità di nuovi volontari è urgente. Molti degli attuali collaboratori, infatti, hanno superato i 75 anni di età e servono forze fresche per garantire la continuità del servizio.

    «Per continuare a offrire questo supporto fondamentale, è indispensabile il contributo di tutti. Invitiamo chiunque abbia entusiasmo ed energia a unirsi a noi per affiancare i nostri volontari».

    Come contribuire

    La Bottega della Solidarietà accoglie con gratitudine non solo nuove adesioni al volontariato, ma anche donazioni di generi alimentari o contributi economici. Per informazioni o per offrire il proprio supporto, è possibile recarsi direttamente nella sede di via Plana 71.

    SEGUI ANCHE:

    aiuto alimentare Alessandria Bottega della Solidarietà fondazione cassa di risparmio alessandria solidarietà Alessandria volontariato Alessandria
    this is a test{"il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Premiati i Top Ten finanziati dalla Fondazione Cra
    Società, Video
    Alessandria
    Premiati i Top Ten finanziati dalla Fondazione Cra
    Dieci progetti selezionati tra i tantissimi in provincia. Omaggio a un mondo che svolge un ruolo fondamentale nel territorio locale
    di Alberto Ballerino 
    7 Dicembre 2024
    ore
    15:35
    ALESSANDRIA - Premiati nella sala Broletto di Palatium Vetus i progetti Top Ten finanziati dalla Fon...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C