Mauro Bonelli a Cella Monte per parlare di fondamentalismi e dialogo
Mauro Bonelli
Cultura
21 Gennaio 2025
ore
08:30 Logo Newsguard
La lectio

Mauro Bonelli a Cella Monte per parlare di fondamentalismi e dialogo

Venerdì 24 gennaio a Palazzo Volta, un incontro su geopolitica e Vicino Oriente, tra attualità e storia

CELLA MONTE – Prosegue il ciclo di incontri “Sul filo della Storia – Incontri in bilico tra attualità e geopolitica”, organizzato dalla Biblioteca Civica e dal Comune di Cella Monte, con la collaborazione dell’Associazione Percorsi, dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e della libreria Coppo di Casale Monferrato.

Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21.00, presso il salone di Palazzo Volta, sede dell’Ecomuseo. L’incontro, tenuto da Mauro Bonelli, si concentrerà sul tema “Idee contro la pace: come i fondamentalismi in Vicino Oriente rendono impossibile il dialogo”, un argomento particolarmente attuale alla luce del recente cessate il fuoco tra Israele e Hamas.

Il relatore

Mauro Bonelli, casalese, è stato docente di Lettere e dirigente scolastico. Ha organizzato numerose cerimonie e conferenze per istituzioni come la Provincia di Alessandria, diversi Comuni, istituti scolastici e l’ISRAL, con un focus su temi storici e di memoria collettiva: dalla Shoah al Giorno del Ricordo, dal 25 Aprile al 4 Novembre.

Un tema di attualità

Il ciclo di incontri punta a collegare eventi storici e geopolitici alla realtà odierna, offrendo spunti di riflessione e approfondimento. L’analisi di Bonelli sui fondamentalismi nel Vicino Oriente metterà in luce i principali ostacoli al dialogo, sottolineando quanto le divergenze ideologiche e religiose continuino a influenzare drammaticamente la pace nella regione.

L’appuntamento è aperto al pubblico e a ingresso libero.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione