• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mauro
    Mauro Bonelli
    Cultura
    21 Gennaio 2025
    ore
    08:30 Logo Newsguard
    La lectio

    Mauro Bonelli a Cella Monte per parlare di fondamentalismi e dialogo

    Venerdì 24 gennaio a Palazzo Volta, un incontro su geopolitica e Vicino Oriente, tra attualità e storia

    CELLA MONTE – Prosegue il ciclo di incontri “Sul filo della Storia – Incontri in bilico tra attualità e geopolitica”, organizzato dalla Biblioteca Civica e dal Comune di Cella Monte, con la collaborazione dell’Associazione Percorsi, dell’Ecomuseo della Pietra da Cantoni e della libreria Coppo di Casale Monferrato.

    Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21.00, presso il salone di Palazzo Volta, sede dell’Ecomuseo. L’incontro, tenuto da Mauro Bonelli, si concentrerà sul tema “Idee contro la pace: come i fondamentalismi in Vicino Oriente rendono impossibile il dialogo”, un argomento particolarmente attuale alla luce del recente cessate il fuoco tra Israele e Hamas.

    Il relatore

    Mauro Bonelli, casalese, è stato docente di Lettere e dirigente scolastico. Ha organizzato numerose cerimonie e conferenze per istituzioni come la Provincia di Alessandria, diversi Comuni, istituti scolastici e l’ISRAL, con un focus su temi storici e di memoria collettiva: dalla Shoah al Giorno del Ricordo, dal 25 Aprile al 4 Novembre.

    Un tema di attualità

    Il ciclo di incontri punta a collegare eventi storici e geopolitici alla realtà odierna, offrendo spunti di riflessione e approfondimento. L’analisi di Bonelli sui fondamentalismi nel Vicino Oriente metterà in luce i principali ostacoli al dialogo, sottolineando quanto le divergenze ideologiche e religiose continuino a influenzare drammaticamente la pace nella regione.

    L’appuntamento è aperto al pubblico e a ingresso libero.

    SEGUI ANCHE:

    Cella Monte Ecomuseo della Pietra da Cantoni mauro bonelli
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C