• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Search
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Alessandria,
    Società
    Marcello Feola  
    22 Gennaio 2025
    ore
    16:05 Logo Newsguard
    Il lutto

    Alessandria, addio al notaio Roberto Gabey

    Aveva 89 anni, già effettuati senza clamori (come suo volere) i riti funebri. Il commosso ringraziamento della comunità ebraica

    ALESSANDRIA – Alessandria dice addio al notaio Roberto Gabey, scomparso nel fine settimana a 89 anni. Nei giorni scorsi – come suo espresso volere – si sono già tenuti i rituali riti funebri. Un addio senza clamori nello stile di un uomo perbene e dalla profonda cultura, amante del teatro, dell’arte e della musica. Che in silenzio tanto si è impegnato per realtà che oggi gli sono grate. Come quella della comunità ebraica.

    Gabey, infatti, è stato anche presidente della Fondazione Casale ebraica Ets, che dal 2015 gestisce lo straordinario Museo dei Lumi. Supportandola in prima persona nelle prestigiose mostre di Matera e Mantova, capitali della cultura, e in giro per l’Europa.

    Lascia la moglie Bianca e i figli Federico, Giovanna e Micol, a cui la redazione de “Il Piccolo” si stringe con un abbraccio.

    Daria Carmi: “Uomo di rara intelligenza”

    Commosso il ricordo di Daria Carmi, presidente della Comunità Ebraica di Casale Monferrato: “Lo ringrazio per il suo grande operato a nome mio e di tutta la mia famiglia. Roberto c’è sempre stato, anche al mio Bat Mitvzah al compimento dei 12 anni. Ed è stato un grande uomo, di rara intelligenza, dalla sottile ironia e di cuore“.

    IL RICORDO DELLA COMUNITÀ EBRAICA: LEGGI QUI

    SEGUI ANCHE:

    alessandria casale monferrato Comunità Ebraica Museo dei Lumi Notaio roberto gabey
    this is a test{"casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C