• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Riscaldarsi
    Società
    23 Gennaio 2025
    ore
    16:15 Logo Newsguard
    L'evento

    Riscaldarsi con la legna: incontro informativo a Morano sul Po

    Venerdì 24 gennaio, alla Grangia di Pobietto, un appuntamento per un uso consapevole

    MORANO SUL PO – La combustione domestica di legna, pellet e cippato copre circa il 20% del fabbisogno termico residenziale in Piemonte, ma spesso gli utilizzatori non ne fanno un uso informato e responsabile. Per sensibilizzare la popolazione, la Regione Piemonte e IPLA SpA organizzano una serie di incontri informativi dal titolo “Riscaldarsi con la legna: cosa c’è da sapere!”, con il prossimo appuntamento fissato per venerdì 24 gennaio 2025, dalle ore 17:00 alle 18:45, presso la Grangia di Pobietto, sede dell’Ente di gestione delle aree protette del Po piemontese.

    Perché informarsi sull’uso della legna

    Il legno, se utilizzato in modo scorretto, può diventare una fonte significativa di inquinamento. Nella Pianura Padana, la combustione domestica di biomasse rappresenta tra il 20% e il 30% delle emissioni di PM10, e contribuisce anche alle emissioni di sostanze nocive come il benzo[a]pirene.

    La campagna regionale punta a promuovere un uso consapevole della legna, garantendo efficienza energetica e migliore qualità dell’aria, a beneficio della salute pubblica e dell’ambiente.

    I temi dell’incontro

    L’appuntamento a Morano sul Po rientra nel progetto regionale di sensibilizzazione sulla filiera corta bosco-legno-energia, e tratterà:

    • La gestione sostenibile delle foreste e il rispetto delle norme sul lavoro in bosco.
    • La qualità della legna, con focus su raccolta, essiccazione, conservazione e combustione.
    • L’evoluzione tecnologica dei generatori di calore e i contributi per la sostituzione delle vecchie stufe.

    Un’iniziativa condivisa

    La campagna, cofinanziata dall’operazione 1.2.1 del PSR 14-22, vuole incentivare pratiche più responsabili e sostenibili, con benefici per la collettività e l’ambiente.

    Per maggiori informazioni, è possibile contattare IPLA SpA al numero 011.4320438 o via email a formazione@ipla.org, oppure visitare il sito della Regione Piemonte.

    SEGUI ANCHE:

    legno energia riscaldamento a legna
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C