• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Autonomia
    Alberto Deambrogio
    Politica
    25 Gennaio 2025
    ore
    08:53 Logo Newsguard

    Autonomia differenziata, la riflessione di Deambrogio

    Il segretario regionale del Prc -Se contro lo stop alla consulta al referendum abrogativo

    CASALE – Nuova invettiva del segretario regionale del Prc – Se Alberto Deambrogio sullo stop della Consulta al referendum totalmente abrogativo della legge Calderoli sull’autonomia differenziata che, dice, «merita al di là delle considerazioni giuridico-tecniche una valutazione politica”.

    «Da quest’ultimo punto di vista a me pare del tutto evidente che la sentenza, venuta dopo una prima che rilevò molti punti di incostituzionalità nella legge, porta ad una sorta di riequilibrio. Se prima il giudizio è stato netto contro gli elementi più estremi del progetto leghista e di centro destra, ora si prova ad aprire una strada per l’autonomia possibile nelle condizioni date, a partire dalla deleteria modifica del titolo V del 2001”.

    «Un riequilibrio che giudico negativamente anche perché foriero di molti problemi. In prima battuta una sentenza come quest’ultima rappresenta una indicazione pure sul terreno della riforma presidenzialista. Autonomia e presidenzialismo, argomento spinoso di scambio all’interno delle forze di governo, avranno dunque uno spazio, anche se non dell’ampiezza e qualità auspicata dai promotori. In secondo luogo occorre sapere che la riscrittura della stessa legge Calderoli si presta a molti tornanti pericolosi».

    «Intanto va respinta immediatamente ogni forzatura sul terreno delle intese regionali a cominciare dal Piemonte – ha concluso Deambrogio – Deve essere chiaro che tutte le forze sociali e politiche che hanno sostenuto il referendum, raccogliendo centinaia di migliaia di firme, sono attese ad un segnale di chiarezza. Il percorso di riscrittura della legge si può affrontare in modo consequenziale allo spirito referendario, oppure con un atteggiamento di tipo trattativista. E’ in ballo uno snodo decisivo, relativo all’eguaglianza sostanziale tra le persone, serve una nuova mobilitazione con chiare parole d’ordine».

    SEGUI ANCHE:

    alberto deambrogio
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C