• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Blog
    Andrea Boscaro  
    27 Gennaio 2025
    ore
    12:37 Logo Newsguard
    Meme

    Il Sistema 0

    Come può essere interpretato l'apporto dell'Intelligenza Artificiale senza che questo comprima la libertà di scelta dell'individuo?

    Come l’allettante lusinga di una Sirena, anche l’abitudine a servirsi dell’Intelligenza Artificiale può rendere meno liberi: il rischio di accontentarsi, nella scrittura di un testo, nella elaborazione di un dato, nella produzione di immagini e persino di musiche e video è alimentato dalla qualità dei risultati di questa tecnologia al punto che può emergere una certa pigrizia a servirsene senza portare un vero contributo personale.

    In contesti ancora più delicati, la diffusione in ambiti quali la giustizia o la medicina mette dunque in gioco un valore impegnativo come la libertà di scelta. Sembra un estratto dal film Minority Report, ma la “giustizia predittiva” è un’area di sperimentazione che già oggi è oggetto di studio in alcuni tribunali italiani: quanto alla medicina, non c’è area in cui la AI non si sia rivelata altrettanto promettente per la scoperta di nuovi farmaci e terapie.

    Il Sistema 0

    Da tempo si è del resto compreso quanto la libertà sia influenzata dal vissuto personale, dai fattori ambientali e culturali e persino dai bias cognitivi che in modo più o meno sottile influenzano le decisioni personali. Più di recente, un gruppo di ricercatori ha iniziato ad elaborare una interpretazione dell’apporto che nel futuro, man mano che se ne diffonderà l’uso, l’Intelligenza Artificiale potrà fornire all’individuo come “Sistema 0”, una sorta di patrimonio di conoscenze che affiancherà la dimensione razionale del pensiero (Sistema 1) e la dimensione emotiva (Sistema 2). Avere sempre con sè uno strumento con cui attingere e rielaborare quanto l’umanità ha fino a quel momento prodotto e raccolto in documenti, servirsi di una “documanità” così da arricchire la conoscenza soggettiva costituisce un miglioramento che, almeno in principio, non comprime la libertà di scelta, ma la arricchisce.

    Questo non significa che non debba essere mantenuta una certa distanza dalle potenzialità della AI. Come ha detto il Presidente dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione Giuseppe Brusia, sarà nel tempo sempre più necessario assumersi l’onere di discostarsi da quanto suggerito dall’Intelligenza Artificiale, di prendere decisioni autonome. Possono cambiare i tempi, ma ogni libertà è un concetto vuoto se non è riempito dalla responsabilità delle proprie azioni.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C