• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Una
    Blog
    Andrea Boscaro  
    28 Gennaio 2025
    ore
    10:57 Logo Newsguard
    Meme

    Una Rete più accessibile

    Che cosa prevede il Digital Accessibility Act, in vigore dal giugno 2025

    Forse perché ho raggiunto quell’età in cui vi è qualche difficoltà a vedere da vicino che trovo provvidenziale il poter pagare, al bar o al supermercato, la spesa e persino un caffè con il cellulare o la carta di credito senza subire quella piccola umiliazione personale del dover contare con difficoltà i centesimi di euro.

    Anzi, è lecito domandarsi perché questa abitudine non sia abbracciata soprattutto da persone più anziane con difficoltà ancora maggiori alla vista. Del resto si è sempre pensato che l’adozione del digitale, dai pagamenti alla fruizione di contenuti e servizi, sarebbe stata connotata da un certo divario generazionale che con gli anni sarebbe stato colmato ed in effetti i numeri di chi naviga in Rete (oltre 45 milioni) sembrano confermare questo progressivo assottigliamento.

    Anche per rispetto di questi utenti, e più in generale di tutte quelle persone con disabilità visiva, va accolta con interesse la riforma europea detta “Digital Accessibility Act” che nel corso del 2025 obbligherà non solo i siti web pubblici, ma molte interfacce di utilizzo di servizi di aziende private – dai totem digitali agli ebook, dai televisori ai siti web – a rispettare requisiti tecnici volti a facilitarne la fruizione. Da un contrasto più accentuato dei colori ad un’organizzazione più intuitiva delle informazioni, le aziende operanti nel settore dei trasporti, della bigliettistica, ma anche dell’e-commerce saranno tenute dal prossimo giugno a rivedere il modo con cui comunicano online secondo i precisi canoni di accessibilità che già oggi sono adottati dai siti web della Pubblica Amministrazione.

    L’importanza della fiducia online

    Non ancora una legge, ma al momento solo una proposta, è per le stesse ragioni da accogliere con favore il “Digital Fairness Act” che punta a contrastare quelle tecniche, dette “dark patterns”, che mirano a ingannare l’utente così da fargli acquistare beni e servizi o a renderne difficile il recesso. Dietro ad entrambi questi provvedimenti vi è lo stesso intento, quello di accrescere la fiducia. La fiducia è ciò che infatti, in molti casi, allunga le file ai caselli autostradali lasciando vuote le casse automatiche o riduce l’uso di soluzioni efficaci come i pagamenti digitali. La fiducia è la moneta più preziosa, anche in Rete.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C