• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Doppia
    Cultura
    29 Gennaio 2025
    ore
    11:50 Logo Newsguard
    Cultura e storia

    Doppia presentazione libraria sul patrimonio artistico del Piemonte

    Venerdì 7 febbraio alla Biblioteca Civica “G. Canna” l’incontro con gli autori Simone Caldano e Serena D'Italia

    CASALE MONFERRATO – Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 18:00, il Salone Senato della Biblioteca Civica Giovanni Canna di Casale Monferrato ospiterà la presentazione di due volumi dedicati al patrimonio artistico del Piemonte:

    • Piemonte rinascimentale: 55 luoghi da scoprire e visitare di Simone Caldano e Serena D’Italia
    • Il Piemonte che non c’è più: 25 luoghi da non dimenticare di Simone Caldano

    L’evento, realizzato in collaborazione con l’Associazione Casalese Arte e Storia, vedrà la partecipazione degli autori, intervistati da Antonella Perin.

    Un viaggio tra arte e memoria

    Il primo volume, Piemonte rinascimentale, si propone di sfatare il mito di un Piemonte marginale rispetto alle innovazioni artistiche del Quattrocento e del Cinquecento. Nonostante la vicinanza alla Francia abbia mantenuto viva l’influenza del tardogotico, il Piemonte ha saputo sviluppare un proprio linguaggio artistico originale, grazie a mecenati colti e aggiornati sulle tendenze del loro tempo.

    Tra gli esempi più rilevanti, Casale Monferrato occupa un posto di rilievo: la creazione della diocesi nel 1474 e le committenze dei marchesi del Monferrato contribuirono al fermento artistico della città. Ne sono testimonianza la chiesa di San Michele e l’opera del pittore Giovanni Martino Spanzotti, protagonista dell’affermazione del Rinascimento in Piemonte.

    Il secondo volume, Il Piemonte che non c’è più, è invece un viaggio alla scoperta dei monumenti scomparsi, distrutti nel tempo a causa di guerre, demolizioni o trasformazioni urbane. Casale Monferrato è rappresentata dall’antica chiesa di Santa Maria di Piazza, demolita ma ancora visibile attraverso il magnifico portale conservato nel Museo Civico.

    L’evento è gratuito e aperto al pubblico. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca Civica ai numeri 0142/444246 – 0142/444297 o scrivere all’indirizzo bibliote@comune.casale-monferrato.al.it.

    SEGUI ANCHE:

    Biblioteca Civica Giovanni Canna casale monferrato Il Piemonte che non c’è più Piemonte rinascimentale Serena D’Italia Simone Caldano
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C