• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Teatro
    Cultura, Eventi, Spettacoli
    Redazione  
    31 Gennaio 2025
    ore
    11:41 Logo Newsguard
    Cosa fare nel weekend

    Teatro per le famiglie, burattini e antiquariato: le proposte di domenica

    Al teatro San Francesco di Alessandria, pomeriggio con due buffi cuochi-clown. A Tortona laboratorio e spettacolo con l'associazione Peppino Sarina. Ad Alessandria, ritorna il mercatino 'Officina delle memorie'. A Mirabello prosegue 'La Via della Musica'

    ALESSANDRIA – Cineforum, tributi musicali, spettacolo con Giorgio Pasotti diretto da Alessandro Gassmann, il ‘Don Giovanni’ nella versione di Arturo Cirillo, mostre fotografiche fra gli eventi in provincia di Alessandria di venerdì 31 gennaio, sabato 1° e domenica 2 febbraio.

    Venerdì

    Alessandria: ‘L’ultima volta che siamo stati bambini’

    Con inizio alle 20.30, la sede dell’associazione Cultura e Sviluppo (piazza De André 76) di Alessandria ospiterà la proiezione del film diretto e interpretato da Claudio Bisio, ‘L’ultima volta che siamo stati bambini’. l’iniziativa è organizzata nell’ambito del Progetto Genitori con il Cineforum ‘Guardiamo un film insieme?’ in collaborazione con l’associazione alessandrina di cultura cinematografica La Voce della Luna. Parteciperanno la critica cinematografica Barbara Rossi e la psicopedagogista Patrizia Farello. Ingresso libero con prenotazione sul sito www.culturaesviluppo.it.

    Alessandria: ‘Symphonika. AC/DC meet classic’

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino sarà tempo di grande musica grazie al concerto-spettacolo ‘Symphonika. AC/DC meet classic’. Il progetto è un travolgente tributo agli AC/DC che propone le hit più famose ed evocative della storica band australiana riarrangiate per band e orchestra. Biglietti da 33 euro.

    Tortona: ‘Don Giovanni’

    Arturo Cirillo ha curato adattamento e regia dello spettacolo ‘Don Giovanni’, che verrà messo in scena alle ore 21 al teatro Civico di Tortona. Cirillo salirà sul palco insieme a Rosario Giglio, Giulia Trippetta Francesco Petruzzelli e Giacomo Vigentini. Info biglietti: tel. 0131 820195.

    Casale: pubblicazione di Renzo Rolando

    Alle 18 presso il Salone Senato della Biblioteca Civica “Giovanni Canna” di Casale Monferrato si terrà la presentazione della pubblicazione “Arte Casale Fine 1700” di Renzo Rolando.

    Tortona: incontro su ‘Il 5 maggio’

    Verterà su uno dei capolavori manzoniani, la poesia ‘Il 5 maggio’, la conferenza organizzata dalla sezione locale dell’Unitre, eccezionalmente posticipata alle ore 16. Giuseppe Polimeri terrà la rilettura del poema nella sala convegni della Fondazione CrTortona, con ingresso libero.

    Alessandria: “Little Things. Il valore delle piccole cose”

    Fino al 9 febbraio, a Palazzo Cuttica, sarà visitabile la mostra “Little Things. Il valore delle piccole cose”, il progetto espositivo realizzato da Asm Costruire Insieme con il Comune di Alessandria, in collaborazione con l’associazione di Volontariato Passo Dopo Passo. La mostra è visitabile dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19. Per info: servizio.musei@asmcostruireinsieme.it.

    Sabato

    Alessandria: ‘Racconti disumani’

    Alle ore 21, al teatro Alessandrino sarà in scena Giorgio Pasotti nello spettacolo ‘Racconti disumani’ per la regia di Alessandro Gassmann. Costo biglietti: intero 23 euro; ridotto 5 euro.

    Teatro per le famiglie, burattini e antiquariato: le proposte di domenica

    'Racconti disumani': Pasotti è diretto da Gassmann. E c'è il podcast

    ALESSANDRIA - 'Racconti disumani', ad Alessandria Pasotti è diretto da Gassmann. Sabato 1° febbraio, alle ore 21, la stagione teatrale…

    Alessandria: mostra fotografica ‘Il giardino segreto’

    Daniele Robotti con i suoi progetti fotografici ha permesso più volte di scoprire angoli preziosi e poco conosciuti del nostro territorio, dall’Archivio di Stato allo storico manicomio di Alessandria. Ora ci consente di apprezzare le bellezze naturalistiche del vivaio Eta Beta a Conzano con il progetto ‘Il giardino segreto: ri-frazioni’. Al centro dell’attenzione sono le meravigliose piante acquatiche che si trovano in questo oasi, interpretate negli scatti non solo di Robotti ma anche dei suoi allievi Salvina Corridore, Giovanna Vivaldi e Filippo Scarone. La mostra sarà inaugurata alle 10.30 ad Alessandria nel Bio Café di via dell’Erba 12 nell’ambito del Progetto Arte Diffusa dell’associazione Libera Mente del presidente Fabrizio Priano. L’esposizione continuerà fino al 1° marzo.

    Alessandria: libro su Jung

    Un affascinante appuntamento letterario serale animerà la Gambarina, domani 31 gennaio: alle 20.30 si svolgerà la presentazione del volume ‘Answer to Jung’ dell’autrice Elisabeth Anslow.

    Alessandria: “Little Things. Il valore delle piccole cose”

    Fino al 9 febbraio, a Palazzo Cuttica, sarà visitabile la mostra “Little Things. Il valore delle piccole cose”, il progetto espositivo realizzato da Asm Costruire Insieme con il Comune di Alessandria, in collaborazione con l’associazione di Volontariato Passo Dopo Passo. La mostra è visitabile dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19. Per info: servizio.musei@asmcostruireinsieme.it.

    San Salvatore: ‘Sui sentieri dell’odio’

    Alle 18 con l’incontro ‘Sui sentieri dell’odio’, dedicato alla politica dell’odio nel ‘900 e nel mondo contemporaneo, con Enrico Beccaria, Clara Ratti e Marco Sigaudo presso le Cantine di Palazzo Cavalli a San Germano.

    Domenica

    Alessandria: ‘L’omino del pane e l’omino della mela’

    Alle ore 16, al teatro San Francesco di Alessandria, iniziano le ‘Domeniche a teatro’ con lo spettacolo ‘L’omino del pane e l’omino della mela’. Gli interpreti Alessandro Larocca e Andrea Ruberti saranno due cuochi-clown. Ingresso a 5 euro e prenotazioni al numero 339 3584518.

    Teatro per le famiglie, burattini e antiquariato: le proposte di domenica

    Alessandria: al via le “Domeniche a Teatro” per grandi e piccoli

    ALESSANDRIA – Sarà inaugurata domenica 2 febbraio alle 16, al Teatro San Francesco di Alessandria, l’edizione 2025 della rassegna “Domeniche…

    Alessandria: mercato ‘Officina delle Memorie’

    Per tutta la giornata, lungo i portici di piazza Garibaldi e piazzetta Marconi, si terrà il mercatino dell’antiquariato ‘Officina delle Memorie’: oggettistica, collezionismo, mobili d’epoca, stampe, editoria d’arte, modernariato di qualità.

    Alessandria: “Little Things. Il valore delle piccole cose”

    Fino al 9 febbraio, a Palazzo Cuttica, sarà visitabile la mostra “Little Things. Il valore delle piccole cose”, il progetto espositivo realizzato da Asm Costruire Insieme con il Comune di Alessandria, in collaborazione con l’associazione di Volontariato Passo Dopo Passo. La mostra è visitabile dal giovedì alla domenica dalle ore 15 alle ore 19. Per info: servizio.musei@asmcostruireinsieme.it.

    Tortona: ‘Storie di lupi’

    Alle ore 14.30 al teatro Civico, si terrà il laboratorio di marionette con il maestro Natale Panaro. Il costo è di 7 euro; per info e prenotazioni: cell. 342 6152605; associazionesarina@gmail.com. Poi, alle ore 16, sempre al Civico, la compagnia Silvia De Bastiani metterà in scena ‘Storie di lupi’. Ingresso 4 euro.

    Mirabello: ‘Scene musicali in un salotto dell’Ottocento’

    Alle ore 17, la chiesa di San Michele a Mirabello Monferrato ospiterà l’evento ‘Scene musicali in un salotto dell’Ottocento’, un viaggio nella musica del periodo con protagoniste Alessandra Sacchi, al violino, e Michela Maggiolo, all’arpa. Ingresso libero.

    SEGUI ANCHE:

    acdc alessandra sacchi alessandro gassmann Alessandro Larocca Andrea Ruberti Arturo Cirillo associazione cultura e sviluppo cineforum cinema claudio bisio cosa fare nel weekend Don Giovanni Giorgio Pasotti la voce della luna michela maggiolo mostra Little Things Alessandria palazzo cuttica progetto genitori teatro alessandrino
    this is a test{"acqui-terme":"Acqui Terme", "alessandria":"Alessandria", "casale":"Casale", "il-piccolo":"Il Piccolo", "novi-ligure":"Novi Ligure", "ovada":"Ovada", "giornali":"Sezione Giornali", "tortona":"Tortona", "valenza":"Valenza"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    ‘Racconti disumani’: Pasotti è diretto da Gassmann. E c’è il podcast
    Spettacoli
    Alessandria
    ‘Racconti disumani’: Pasotti è diretto da Gassmann. E c’è il podcast
    Due umanità "disumanizzate" al centro del prossimo spettacolo della stagione teatrale comunale di Alessandria. Nella puntata del podcast 'AscoltAle', l'attore Giorgio Pasotti racconta la fatica di interpretare i due racconti
    di Lucia Camussi 
    29 Gennaio 2025
    ore
    12:11
    ALESSANDRIA - 'Racconti disumani', ad Alessandria Pasotti è diretto da Gassmann. Sabato 1° febbraio,...
    Leggi di piú
    ‘Polvere umana’ e il racconto dell’Olocausto nel podcast ‘AscoltAle’‘106 Garofani Rossi’: al teatro Ambra omaggio a Matteotti. E il podcast
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Alessandria: al via le “Domeniche a Teatro” per grandi e piccoli
    Spettacoli
    L'idea
    Alessandria: al via le “Domeniche a Teatro” per grandi e piccoli
    Dal 2 febbraio al Teatro San Francesco tre appuntamenti pensati per le famiglie. Si parte con “L’Omino del Pane e l’Omino della Mela”
    di Marcello Feola 
    26 Gennaio 2025
    ore
    20:09
    ALESSANDRIA – Sarà inaugurata domenica 2 febbraio alle 16, al Teatro San Francesco di Alessandria, l...
    Leggi di piú
    this is a test{"alessandria":"Alessandria", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C