• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Casale
    Società
    9 Febbraio 2025
    ore
    08:53 Logo Newsguard
    Inclusione

    Casale Monferrato, nuovo gioco inclusivo ai giardini “Idro Grignolio”

    Installata una nuova struttura accessibile a tutti i bambini, con attenzione a chi ha difficoltà motorie o cognitive

    CASALE MONFERRATO – I parchi della città si arricchiscono di una nuova area giochi accessibile e inclusiva. Dopo l’installazione di una prima struttura nel parco di Viale Crispi, anche i giardini “Idro Grignolio” ospitano ora un’attrazione pensata per garantire il diritto al gioco a tutti i bambini, inclusi quelli con difficoltà motorie o cognitive.

    «I nostri parchi e giardini sono un patrimonio comune e riteniamo doveroso che siano in grado di accogliere tutti, a maggior ragione i nostri piccoli concittadini», ha dichiarato il Sindaco Emanuele Capra.

    Un’area giochi per tutti

    La nuova struttura è progettata per offrire maggiore sicurezza e accessibilità, senza barriere, permettendo a tutti i bambini di giocare insieme. Un’iniziativa che si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione degli spazi pubblici con particolare attenzione all’inclusione.

    «Ogni bambino deve avere la possibilità di giocare in un ambiente inclusivo, in grado di accogliere e valorizzare la diversità», ha sottolineato il primo cittadino. Un ringraziamento speciale è stato rivolto all’ex Assessore Cecilia Strozzi, che ha contribuito alla realizzazione del progetto.

     

    SEGUI ANCHE:

    casale monferrato giochi inclusivi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C