Casale, successo per l’Antiquariato di febbraio: curiosità e rarità
Nonostante il maltempo, buona affluenza al Mercato Pavia e al Salone Tartara. Tra gli oggetti più curiosi, un cavallo da giostra, una rana pifferaia e un orso gigante
CASALE MONFERRATO – Il maltempo non ha fermato il Mercatino dell’Antiquariato di Casale Monferrato, che anche ieri ha visto una buona partecipazione di espositori e visitatori sotto i portici del Mercato Pavia e all’interno del Salone Tartara. Tra il pubblico, anche una delegazione di un tour operator tedesco, incuriosito dalle bancarelle e dalle particolarità esposte.
Presente anche il banco della Croce Rossa di Casale Monferrato, che proponeva abiti e accessori vintage per beneficenza.
Tra San Valentino e pezzi unici: le curiosità del mercatino
L’avvicinarsi di San Valentino ha spinto molti visitatori a cercare oggetti romantici o regali utili, come borse e cappelli, ma come sempre non sono mancate le sorprese.
Uno degli oggetti più ammirati è stato un grande cavallo da giostra in legno, esposto da Franco Brancaccio di Saluzzo e venduto già alle 10 del mattino. Accanto a questo pezzo d’eccezione, altre rarità hanno catturato l’attenzione:
- Una lampada moresca in stile “Retour d’Egypte” napoleonico, proposta da un’espositrice di Superga.
- Una collezione di scatole d’epoca, presentata da un collezionista biellese.
- Una rana pifferaia, curiosa scultura scoperta sul banco di un antiquario di Ceva.
- Un gigantesco orso di pezza, portato da “Orsomaggiore”, antiquario specializzato in abbigliamento d’epoca.
L’edizione di febbraio ha avuto quindi un impronta quasi zoologica, tra cavalli, orsi e rane dal fascino fiabesco.
Prossimo appuntamento: 9 marzo
Gli amanti dell’antiquariato potranno tornare a curiosare tra gli stand domenica 9 marzo, quando il Mercatino dell’Antiquariato tornerà con nuove proposte e pezzi unici da scoprire.