Lndc, adozioni a distanza per San Valentino
La campagna permette di sostenere cani e cavalli salvati da abbandono e maltrattamenti. L’Associazione è attiva anche a Casale Monferrato
CASALE MONFERRATO – Un gesto d’amore per gli animali più sfortunati: anche quest’anno, in occasione di San Valentino, Lndc Animal Protection lancia la campagna per l’adozione a distanza di cani e cavalli salvati da situazioni di abbandono e maltrattamenti.
L’iniziativa ha un forte valore simbolico e concreto: permette di garantire cure veterinarie, farmaci e interventi chirurgici agli animali accolti nei rifugi dell’Associazione. Tra le sedi operative di Lndc in Piemonte c’è anche quella di Casale Monferrato, punto di riferimento per chi desidera sostenere o adottare a distanza un animale bisognoso.
«Anche per chi non può adottare un cane portandolo a casa, fare il medesimo gesto a distanza è qualcosa di altrettanto concreto e caritatevole», afferma Piera Rosati, Presidente di Lndc Animal Protection.
I protagonisti della campagna 2025
Quest’anno, la campagna di Lndc racconta le storie di tre animali salvati che oggi cercano un sostegno per il loro benessere:
- Curvy, una cagnolona trovata in aperta campagna accanto ai corpicini senza vita dei suoi cuccioli. Denutrita e spaventata, è stata accolta in un rifugio LNDC, dove ha riscoperto il calore umano e la sicurezza.
Curvy
- Circe, soccorsa in fin di vita e incinta otto anni fa. Il parto, a causa delle sue condizioni, è stato troppo difficile e solo lei è sopravvissuta. Oggi vive protetta dai volontari, che continuano a garantirle cure e affetto.
Circe
- Stelvio, un cavallo sfruttato nelle botticelle romane, costretto per anni a trainare carrozze turistiche nel traffico di Roma. Ora è finalmente libero in un santuario LNDC, dove galoppa sereno tra ampi spazi verdi.
Come funziona l’adozione a distanza
Scegliendo di adottare a distanza un cane o un cavallo, LNDC invierà al destinatario del dono un certificato di adozione personalizzato, insieme a foto e aggiornamenti periodici sull’animale adottato.
I fondi raccolti saranno utilizzati per garantire cibo curativo, medicinali salvavita, controlli veterinari e il tepore di una cuccia calda.
Chiunque voglia partecipare all’iniziativa può trovare tutti i dettagli sul sito ufficiale.
LNDC in Piemonte: un punto di riferimento a Casale
LNDC è presente in 17 regioni italiane e gestisce 67 rifugi in tutto il Paese. In Piemonte, le sedi operative si trovano a:
- Casale Monferrato
- Bibiana
- Ivrea
- Vercelli