• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    “Sherlock
    Paolo Roversi
    Cultura
    10 Febbraio 2025
    ore
    09:09 Logo Newsguard
    La rassegna

    “Sherlock & Co.”, a Ozzano tre incontri dedicati ai maestri del giallo

    Alla Casa delle Arti, Paolo Roversi, Enrico Pandiani e Valerio Varesi raccontano l’influenza di Sherlock Holmes, Philip Marlowe e Maigret nella narrativa gialla

    OZZANO MONFERRATO – Prende il via la stagione culturale 2025 alla Casa delle Arti di Ozzano Monferrato, con una nuova rassegna dedicata alla narrativa gialla. L’iniziativa, intitolata “Sherlock & Co.”, è organizzata dall’Associazione Culturale Macondo, in collaborazione con la Biblioteca Comunale “Alessandra Fracchia”, e prevede tre incontri con autori di primo piano del panorama letterario italiano.

    Paolo Roversi, Enrico Pandiani e Valerio Varesi esploreranno l’eredità di Sherlock Holmes, Philip Marlowe e il Commissario Maigret, tre icone del genere poliziesco che hanno lasciato un’impronta indelebile nella letteratura mondiale e nell’immaginario collettivo.

    Il primo incontro: Paolo Roversi e Sherlock Holmes

    L’appuntamento inaugurale è fissato per domenica 16 febbraio, alle ore 16:00, con Paolo Roversi, scrittore affermato e creatore di personaggi di successo come Enrico Radeschi e il Commissario Botero. «Sherlock Holmes è una figura imprescindibile per la narrativa gialla e non solo», racconterà Roversi, che ripercorrerà l’eredità del celebre detective creato da Arthur Conan Doyle nel 1887 e il suo impatto sulla letteratura noir contemporanea.

    L’autore presenterà inoltre il suo ultimo romanzo, “L’innocenza dell’iguana” (Marsilio), una nuova avventura del giornalista hacker Enrico Radeschi, amatissimo dal pubblico del genere.  Al termine dell’incontro, sarà possibile partecipare a un firmacopie organizzato in collaborazione con la libreria Mondadori Store di Casale Monferrato.

    I prossimi appuntamenti

    La rassegna proseguirà con altri due incontri dedicati ad altre icone del giallo:

    • Sabato 1 marzo → Enrico Pandiani e Philip Marlowe
    • Sabato 15 marzo → Valerio Varesi e Maigret

    Nei prossimi giorni saranno forniti maggiori dettagli su questi appuntamenti.

    Arte e cultura per grandi e piccoli

    Parallelamente alla rassegna letteraria, nelle giornate di domenica 16 e lunedì 17 febbraio, dalle 16:00 alle 19:00, le salette espositive della Casa delle Arti ospiteranno la mostra immersiva “L’onda dei papaveri”, curata dalle insegnanti della Scuola dell’Infanzia di Ozzano Monferrato.

    L’esposizione raccoglie le creazioni artistiche delle bambine e dei bambini dell’istituto, offrendo un’occasione per immergersi in un’atmosfera di bellezza e creatività.

     

    SEGUI ANCHE:

    Casa delle Arti Ozzano Enrico Pandiani Paolo Roversi Sherlock Holmes Valerio Varesi
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C