• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    11
    Blog
    Andrea Boscaro  
    11 Febbraio 2025
    ore
    16:42 Logo Newsguard
    Meme

    11 febbraio: il giorno della sicurezza in Rete

    Ogni anno si ricorda l'11 febbraio la necessità di adottare comportamenti sicuri in Rete

    La Pagina Facebook “Dio ci ama” mette in evidenza un nuovo pericolo della Rete anche se la causa non ha del tutto a che fare con la tecnologia. Questa Pagina pubblica immagini chiaramente create con l’Intelligenza Artificiale, ciascuna con un invito, condito da un certo vittimismo, a supportarne le persone che vi sono raffigurate. Esse sono, di volta in volta, un anziano lasciato solo, un agricoltore oberato dal lavoro, una bambina senza genitori.

    Molte sono le persone che cadono del tranello ed il timore è che, quand’anche la tecnologia si occupasse di contraddistinguere queste immagini in modo che risultino ancor più chiaramente false, la volontà di credervi sia troppo forte per rendersi conto del trucco. Eppure, è proprio ciò che conferma le nostre opinioni che deve essere verificato.

     

    Il giorno della sicurezza online

    Quando l’AI Act entrerà, il prossimo anno, pienamente in vigore sarà obbligatorio rivelare che un’immagine è stata creata con l’Intelligenza Artificiale, ma intanto prestare credito a immagini e video falsi rappresenta un rischio che si aggiunge ai tanti altri che vengono ricordati durante il Safer Internet Day del 11 febbraio.

    Se un tempo il rischio era rispondere alla mail proveniente dalla Nigeria che invitava a sostenere un principe ingiustamente deposto, oggi il phishing può assumere la voce di un figlio inviata in un audio su WhatsApp o una richiesta di aiuto su veicolate su Facebook Messenger senza dimenticare le famigerate “sfide” che non sono mai sparite su YouTube e TikTok.

    Poiché poi vi sono – come ammoniva Shakespeare – più cose in cielo e in terra di quante ne possa immaginare la fantasia degli sceneggiatori di Hollywood, vi sono persino i primi casi di disturbi affettivi prodotti dalla relazione con un chatbot senza trascurare gli ancora più insidiosi rischi di un uso superficiale di username, password e codici di accesso, soprattutto se questo permette di bucare i dati di una scuola, di un’azienda, di un ospedale. Fra il fatalistico “speriamo che non accada proprio a me” e l’avventato “non ho nulla da nascondere” deve infatti farsi strada una cultura della sicurezza online che passa dalla tecnologia tanto quanto passa dal comportamento di ciascuno.

    TORNA AL BLOG DI ANDREA BOSCARO

    SEGUI ANCHE:

    memeboscaro
    this is a test{"blog":"Blog", "il-piccolo":"Il Piccolo"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C