• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Settimana
    Maria Fiore
    Politica
    11 Febbraio 2025
    ore
    11:59 Logo Newsguard
    Scuola

    Settimana corta a Casale, il Pd chiede chiarimenti in Consiglio

    Maria Fiore e Luca Servato presentano un’interrogazione sull’impatto della riforma su trasporti, mense e spazi di accoglienza per gli studenti

    CASALE MONFERRATO – Come cambieranno i trasporti pubblici con l’introduzione della settimana corta? Gli studenti pendolari avranno spazi adeguati per il pranzo e l’attesa degli autobus? Sono alcune delle domande poste dall’interrogazione presentata lunedì 10 febbraio dai consiglieri del Partito Democratico, Maria Fiore e Luca Servato.

    Dal prossimo anno scolastico, le scuole superiori di Casale Monferrato adotteranno l’orario su cinque giorni (Ne abbiamo parlato in questo articolo). Per garantire che la transizione avvenga senza disagi per studenti e famiglie, il Pd cittadino ha chiesto all’amministrazione risposte chiare su alcuni aspetti organizzativi fondamentali.

    I punti chiave dell’interrogazione

    L’interrogazione, presentata da Maria Fiore, vicepresidente del Consiglio Comunale e membro della Commissione Istruzione, con il supporto di Luca Servato, attento ai temi dei trasporti e della qualità della vita degli studenti pendolari, pone quattro interrogativi chiave:

    • Riorganizzazione dei trasporti pubblici: verrà garantita una programmazione adeguata ai nuovi orari scolastici?
    • Attese prolungate: gli studenti pendolari potranno tornare a casa senza lunghe ore di attesa in città?
    • Spazi mensa e accoglienza: verranno predisposte aree per il pranzo e per l’attesa degli autobus, soprattutto nei mesi invernali?
    • Monitoraggio della transizione: sarà previsto un controllo costante per prevenire disagi a studenti e famiglie?

    Non sono evidentemente bastate ai due dem le rassicurazioni fornite, in sede di annuncio della “Settimana Europea”, da amministratori ed esponenti di Amp.

    Fiore: “Serve attenzione per evitare criticità”

    «L’introduzione della settimana corta è una scelta comprensibile e può portare benefici, ma solo se gestita con attenzione», afferma Maria Fiore. «Il Partito Democratico sarà in prima linea per assicurarsi che questa transizione avvenga nel modo giusto, senza disagi per studenti e genitori».

    Luca Servato evidenzia l’importanza di pianificare al meglio questa trasformazione: «Abbiamo presentato questa interrogazione con il giusto tempismo per evitare che si debbano poi rincorrere i problemi. Gli studenti meritano certezze: trasporti puntuali, spazi adeguati per il pranzo e un’organizzazione scolastica davvero a misura di chi la vive ogni giorno».

     

    SEGUI ANCHE:

    Maria Fiore settimana corta
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale: da settembre alle superiori lezioni dal lunedì al venerdì
    Società
    La svolta
    Casale: da settembre alle superiori lezioni dal lunedì al venerdì
    Si adotterà la "settimana corta" o "europea" negli istituti Balbo, Leardi e Sobrero
    di Marco Bertoncini 
    5 Febbraio 2025
    ore
    14:01
    CASALE - Se ne parla da almeno due anni. Ora è ufficiale. A partire dall’anno scolastico 2025/2026, ...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C