• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Verde
    Politica
    12 Febbraio 2025
    ore
    16:54 Logo Newsguard
    Il commento

    Verde pubblico a Casale: la Lega sottolinea il valore sociale e ambientale

    Il capogruppo Alessandro Caprioglio evidenzia l’importanza delle aree giochi inclusive per la città

    CASALE MONFERRATO – Il verde pubblico è un elemento essenziale per il benessere delle città, non solo dal punto di vista ambientale, ma anche per il suo impatto sociale e culturale. Aiuole, viali alberati e parchi pubblici rappresentano spazi di aggregazione e condivisione per i cittadini, oltre a contribuire alla qualità dell’aria e alla biodiversità urbana.

    Negli ultimi anni, a Casale Monferrato, si è investitonella tutela e valorizzazione del patrimonio arboreo, con interventi mirati alla piantumazione, manutenzione e creazione di spazi inclusivi. Un percorso promosso da due esponenti della Lega: l’ex Assessore all’Ambiente Cecilia Strozzi, ora Capo di Gabinetto, e che proseguirà con la nuova Assessora Gigliola Fracchia, a cui spetta ora il compito di dare continuità ai progetti già avviati.

    Secondo il capogruppo della Lega in Consiglio Comunale, Alessandro Caprioglio, la gestione del verde pubblico deve basarsi su un approccio scientifico e professionale, affidandosi ad esperti per garantire la tutela e lo sviluppo di questi spazi in un contesto di cambiamenti climatici sempre più preoccupanti. “Il verde urbano è il polmone della città – dichiara Caprioglio – e il nostro compito è quello di proteggerlo e favorirne lo sviluppo.”

    Nuove aree giochi e inclusione

    Un aspetto fondamentale dell’attenzione al verde urbano riguarda anche la creazione di spazi accessibili a tutti i bambini, anche a quelli con difficoltà motorie o cognitive. Recentemente, Casale ha visto l’installazione di nuove aree giochi inclusive, come quelle nei giardini Idro Grignolio, in Viale Crispi e nei Giardini Sandro Guaschino a Santa Maria del Tempio. A breve, annuncia Caprioglio, un nuovo gioco inclusivo sarà installato anche nel quartiere di Oltreponte, in sostituzione di una struttura ormai obsoleta.

    L’importanza di un impegno condiviso

    L’impegno per il verde pubblico, tuttavia, non riguarda solo l’amministrazione comunale. Il rispetto degli spazi urbani deve essere un obiettivo condiviso da tutti i cittadini, affinché le aree verdi possano essere preservate e valorizzate.

    “Dobbiamo trattare gli spazi verdi come se fossero i giardini di casa nostra – sottolinea Caprioglio – evitando di abbandonare rifiuti o di trascurare le basilari regole di convivenza civile, come la raccolta delle deiezioni dei propri animali.”

    Un appello che si accompagna alla consapevolezza che il verde urbano non è solo un elemento decorativo, ma una risorsa preziosa per la qualità della vita e il benessere della comunità.

    SEGUI ANCHE:

    Alessandro Caprioglio giochi inclusivi lega verde pubblico
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Casale Monferrato, nuovo gioco inclusivo ai giardini “Idro Grignolio”
    Società
    Inclusione
    Casale Monferrato, nuovo gioco inclusivo ai giardini “Idro Grignolio”
    Installata una nuova struttura accessibile a tutti i bambini, con attenzione a chi ha difficoltà motorie o cognitive
    9 Febbraio 2025
    ore
    08:53
    CASALE MONFERRATO – I parchi della città si arricchiscono di una nuova area giochi accessibile e inc...
    Leggi di piú
    this is a test{"casale":"Casale"}
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Casale Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C